3 livello di compressione, 4 gestione degli errori, Livello di compressione – Acronis Backup for VMware 9 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 42: Gestione degli errori

42
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2013
Suggerimento: è possibile verificare l'enumerazione delle lettere di volume tramite la funzionalità
Ripristino di File (dove si sfoglia la struttura di file/cartelle all'interno di un punto di ripristino
esistente).
7.5.3 Livello di compressione
L'opzione Livello di compressione consente di definire il livello di compressione applicato ai dati
inclusi nel backup. L'impostazione predefinita per questa opzione è Normale.
Il livello ottimale della compressione dei dati dipende dal tipo di dati inclusi nel backup. Ad esempio,
la compressione massima non riduce significativamente le dimensioni dell'archivio se esso contiene
essenzialmente file già compressi come .jpg, .pdf o .mp3. Tuttavia, la compressione di formati come
.doc o .xls può essere aumentata significativamente.
Selezionare uno dei seguenti livelli di compressione:
Nessuno. I dati saranno copiati “come sono”, senza compressione. Le dimensioni del backup
finale saranno quelle massime.
Normale. Questo livello di compressione è consigliato per la maggior parte dei casi.
Alto. Le dimensioni del backup risultante saranno di solito inferiori rispetto al livello Normale.
Massimo. Il livello più elevato di compressione dei dati. Il tempo per l'esecuzione dell'attività di
backup sarà massimo. Selezionare questa opzione quando si esegue il backup di supporti
rimovibili per ridurre il numero di volumi richiesti.
7.5.4 Gestione degli errori
Queste opzioni permettono di specificare come trattare gli errori che si potrebbero verificare
durante il backup.
Quando si verifica un errore recuperabile, il programma riprova ad eseguire l'operazione non riuscita.
È possibile impostare l'intervallo di tempo e il numero di tentativi. L'attività termina non appena
l'operazione viene eseguita correttamente O quando viene raggiunto il numero di tentativi
specificato.
Ci sono impostazioni separate per gli errori di rete (Riprova la trasmissione dei dati se si verifica un
errore di rete) e gli errori di backup MV (Riprova l'elaborazione MV fallita). Entrambe le opzioni
sono abilitate per impostazione predefinita con le seguenti impostazioni: Numero di tentativi: 5, e
Intervallo tra i tentativi: 30 secondi.
Per esempio, con le impostazioni di errore di rete predefinite, se la destinazione del backup
all'interno della rete diventa non disponibile o non accessibile, il programma proverà a raggiungere la
destinazione ogni 30 secondi, ma non più di 5 volte. I tentativi si interrompono appena viene
recuperata la connessione o se viene raggiunto il numero specificato dei tentativi.
Con le impostazioni di errore di backup predefinite, l'elaborazione del backup della MV fallito viene
automaticamente riavviato 30 secondi dopo l'esito negativo e, dopo 5 di questi tentativi, il
programma passa al backup MV successivo.