Attività di backup (attività), Backup, Backup completo – Acronis Backup for VMware 9 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 116: Backup differenziale

116
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2013
Attività di backup (Attività)
Un set di regole che specificano in che modo la macchina virtuale o un set di macchine virtuali
verranno protette. Un'attività di backup specifica:
I dati di cui eseguire il backup (ovvero di quali macchine eseguire il backup).
Dove memorizzare l'archivio di backup (il nome e la posizione dell'archivio di backup).
Lo schema di backup, che include la pianificazione e le regole di conservazione del backup
[facoltativo].
[Facoltativo] Le regole di convalida dell'archivio.
Le opzioni di backup.
Per esempio, un'attività di backup può contenere le seguenti informazioni:
Backup delle macchine virtuali “VM1”, “VM2” (sono i dati che verranno protetti dall'attività).
Impostare il nome dell'archivio di backup come VolumeSistema e la sua posizione come
\\server\backups\.
Esegui un backup completo (p. 114) mensilmente l'ultimo giorno del mese alle 10:00 e il backup
incrementale la domenica alle 22:00 (per gli archivi con formato di vecchia generazione). Elimina
i backup più vecchi di 3 mesi (questo è uno schema di backup).
Convalida l'ultimo backup subito dopo la sua creazione (questa è una regola di convalida).
Proteggi l'archivio con una password (questa è un'opzione).
Fisicamente, un'attività di backup è un set di azioni predefinite configurate per l'esecuzione sul lato
Agente (p. 114) secondo i parametri specificati (Opzioni di backup (p. 120)).
B
Backup
Il risultato di una singola operazione di backup (p. 120) come unico punto di ripristino (p. 121)
all'interno di un archivio (p. 115). Fisicamente, è un file che contiene una copia dei dati del backup
(volumi di macchina virtuale) della data e dell'ora specifica per una macchina virtuale specifica. I file
di backup creati da Acronis vmProtect hanno un'estensione TIB. Un file di backup può includere dati
utili di più macchine oltre ai metadati necessari.
Backup completo
Un backup (p. 116) autosufficiente contenente tutti i dati selezionati per il backup. Per ripristinare i
dati da un backup completo, l'accesso a qualunque altro backup non è necessario.
Backup differenziale
Un backup differenziale memorizza le modifiche dei dati rispetto all'ultimo backup completo (p. 116).
È necessario accedere al backup completo corrispondente per ripristinare i dati da un backup
differenziale.