Acronis Backup for VMware 9 - User Guide Manuale d'uso

Pagina 82

Advertising
background image

82

Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2013

L'elenco mostra i dischi rigidi selezionati e le rispettive dimensioni. Qui è possibile visualizzare i

datastore già presenti nei dischi rigidi rilevati. Se il datastore sul disco rigido corrisponde al datastore

nella configurazione originale (archiviato all'interno del backup della configurazione ESXi), il suo

nome viene visualizzato in verde. Se il datastore viene rilevato, ma non corrisponde alla

configurazione originale, il suo nome viene visualizzato in giallo. Se il datastore rilevato deve essere

cancellato per la creazione di un nuovo datastore, il suo nome viene visualizzato in rosso. Selezionare

la casella di controllo Utilizzo dei nuovi datastore per utilizzare il disco rigido per la creazione di un

nuovo datastore.

Il nuovo datastore verrà creato su tutti i dischi selezionati in questo passaggio sovrascrivendo tutti i

dati esistenti al loro interno. Quindi è necessario verificare con attenzione la selezione.

Le partizioni del sistema ESXi verranno create sul disco controllato sotto "Ripristina ESXi in:" colonna.

Qui è possibile selezionare le unità locali o flash.

Il quarto passaggio è la configurazione della rete virtuale. Questo passaggio è necessario per la

mappatura dei vSwitch presenti nel backup della configurazione ESXi da ripristinare sui NIC fisici. È

possibile ripristinare il backup della configurazione ESXi sullo stesso server o su hardware diverso.

Questo passaggio consente di eseguire le seguenti operazioni:

Per impostazione predefinita viene utilizzata una mappatura automatica. L'hardware corrente

viene analizzato per rilevare le schede di rete NIC e abbinarle automaticamente ai vSwitch

all'interno del backup della configurazione ESXi. È possibile controllare la mappatura automatica

dei vSwitch e se necessario mapparli nuovamente.

Durante la procedura di ripristino di ESXi è possibile controllare se il cavo è collegato a vmnicX.

Dopo aver eseguito i passaggi, selezionare OK per avviare il ripristino. Procedendo con il ripristino si

verificheranno i seguenti risultati:
1.

Il primo disco rigido (nell'ordine nel BIOS) è utilizzato per creare le partizioni di sistema ESXi e il

sistema verrà riavviato nell'ambiente ESXi.

2.

All'avvio, ESXi esegue uno script speciale che configura i vSwitch e i datastore in base alle

impostazioni specificate nella procedura di ripristino della configurazione ESXi.

3.

Acronis vmProtect 9 Agent (appliance virtuale) viene distribuito nel datastore appena creato.

Quindi, esegue il ripristino delle macchine virtuali mancanti dalle posizioni di backup specificate

nella procedura guidata di ripristino della configurazione ESXi. Inoltre, analizza queste posizioni di

backup alla ricerca delle MV dell'host ESXi di origine di cui è stato eseguito il backup dopo il

backup della configurazione ESXi e ripristina queste macchine virtuali.

Una macchina virtuale è considerata “mancante”, se non viene rilevata nei datastore

attualmente riconosciuti dall'host ESXi.

Le macchine virtuali vengono ripristinate in tutti i datastore rilevati fino a riempirli e lasciando

almeno il 10% di spazio disponibile.

Advertising