3 altre impostazioni, 5 opzioni, 1 protezione archivio – Acronis Backup for VMware 9 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 40: Altre impostazioni, Protezione archivio

40
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2013
7.4.3 Altre impostazioni
Fare clic su Altre opzioni per aprire la finestra a comparsa con le impostazioni aggiuntive. Queste
opzioni sono descritte nella sezione "Opzioni" (p. 40).
7.4.4 Completamento della Creazione guidata attività di backup
Per completare la Creazione guidata della nuova attività di backup è necessario definire il nome
dell'attività. Notare che i simboli [ ] { } ; , . non sono consentiti per il nome dell'attività.
Facendo clic sul pulsante Salva, tutti i parametri dell'attività di backup configurata verranno salvati e
l'attività creata verrà mostrata nella visualizzazione Attività. Facendo clic sul pulsante Salva ed esegui
sarà possibile salvare l'attività ed eseguirla direttamente.
7.5 Opzioni
Facendo clic su Altre opzioni nell'ultimo passaggio della procedura guidata di Nuova attività di
backup verrà aperta una finestra a comparsa con le impostazioni. Se non viene effettuata nessuna
modifica alle impostazioni, esse conserveranno i rispettivi valori predefiniti per l'attività di backup
corrente. Notare che se in seguito si modificano alcune impostazioni e le si salva come predefinite,
ciò non avrà alcun effetto sulle attività create con le impostazioni predefinite (esse conserveranno le
impostazioni che erano predefinite al momento della creazione dell'attività).
La sezione di seguito descrive tutte le impostazioni una per una.
7.5.1 Protezione archivio
Il valore predefinito per il parametro Protezione archivio è “Disabilitata”. Questa opzione non è
disponibile quando si modifica l'attività esistente o quando si crea una nuova attività specificando
l'archivio esistente.
Per proteggere l'archivio dall'accesso non autorizzato, selezionare la casella di controllo Imposta
password per l'archivio, quindi immettere la password nel campo Immettere la password; infine,
immetterla nuovamente nel campo Confermare la password. Notare che la password fa distinzione
tra maiuscole e minuscole.
L'archivio creato può essere protetto semplicemente con una password o con l'algoritmo di
crittografia Advanced Encryption Standard (AES) con chiave da 128/192/256 bit. Selezionando Non
crittografare, l'archivio sarà protetto solo con la password. Per utilizzare la crittografia, selezionare
una delle seguenti opzioni: AES 128, AES 192 o AES 256.
L'algoritmo crittografico AES opera nella modalità Cipher-block chaining (CBC) e utilizza una chiave
generata in modo casuale con una dimensione definita dall'utente di 128, 192 o 256 bit. Maggiori
sono le dimensioni della chiave, maggiore sarà il tempo necessario al programma per crittografare
l'archivio e maggiore sarà la sicurezza dei dati.