1 cosa ripristinare, Cosa ripristinare – Acronis Backup for Linux Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 97

97
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Parametri attività
Nome attività
[Facoltativo] Immettere un nome univoco per l'attività di ripristino. Un nome scelto
specificamente consente di identificare rapidamente l'attività fra le altre.
Opzioni di ripristino
[Facoltativo] Personalizzare l'operazione di ripristino mediante la configurazione delle
opzioni di ripristino, ad esempio comandi pre/post ripristino, gestione degli errori, opzioni di
notifica. Se in questa sezione non viene eseguita alcuna operazione, verranno utilizzati i
valori predefiniti (p. 113).
Dopo avere modificato il valore predefinito delle impostazioni, appare una nuova linea che
visualizza il valore appena impostato. Lo status di impostazione da Predefinito diventa
Personalizzato. Se l'impostazione viene nuovamente modificata, la riga visualizzerà il nuovo
valore, a meno che questo non corrisponda al valore predefinito. Quando viene impostato il
valore predefinito, la riga scompare. Per questo, in questa sezione verranno sempre
visualizzate solo le impostazioni diverse dai valori predefiniti.
Facendo clic su Ripristina allo stato predefinito, verranno reimpostate tutte le impostazioni
sui valori predefiniti.
Credenziali dell'attività
[Facoltativo] L'attività verrà eseguita per conto dell'utente che crea l'attività. Se necessario, è
possibile modificare le credenziali di account dell'attività. Per accedere a questa opzione, fare
clic su Mostra credenziali attività.
[Facoltativo] Acronis Universal Restore
Si applica a: ripristino disco o volume di sistema
Universal Restore (p. 109)
Utilizzare Acronis Universal Restore quando occorre ripristinare e avviare un sistema
operativo su hardware diverso.
Dopo avere completato tutti i passaggi richiesti, fare clic su OK per creare l'azione di creazione
dell'attività di ripristino.
5.1.1 Cosa ripristinare
1. Specificare la posizione dell'archivio
Nel campo Percorso dati, specificare il percorso della posizione dell'archivio o fare clic su Sfoglia e
selezionare la posizione richiesta come descritto in "Selezione della posizione dell'archivio" (p. 98).
2. Selezione dei dati
I dati del backup possono essere selezionati utilizzando la scheda Visualizzazione dati o la scheda
Visualizzazione archivio. La scheda Visualizzazione dati visualizza tutti i dati del backup in base alla
versione (la data e l'ora della creazione del backup) nella posizione dell'archivio selezionato. La
scheda Visualizzazione archivio visualizza i dati del backup in base all'archivio.
Selezione dei dati utilizzando la Visualizzazione dati
Poiché la scheda Visualizzazione dati condivide le stesse funzionalità con il catalogo dati, la selezione
dei dati nella scheda Visualizzazione dati viene eseguita nello stesso modo che nel catalogo. Per
ulteriori informazioni sulla selezione dei dati, consultare "Catalogo dati" (p. 99).