2 selezione dei volumi di destinazione – Acronis Backup for Linux Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 104

104
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
La posizione originale di un disco o volume indica esattamente lo stesso disco o volume di cui è stato
eseguito il backup. Un volume non verrà considerato originale se le dimensioni, la posizione o altri
parametri fisici sono stati modificati dopo il backup. La modifica della lettera o dell'etichetta del volume
non impedisce al software di riconoscere il volume.
2.
Se il disco o volume viene ripristinato in una posizione diversa:
Quando si ripristinano dischi: Il software controlla le dimensioni e i volumi dei dischi di
destinazione. Un disco di destinazione non deve contenere volumi e le sue dimensioni
devono essere abbastanza grandi da contenere il disco da ripristinare. I dischi di destinazione
non inizializzati verranno inizializzati automaticamente.
Se non è possibile trovare i dischi richiesti, è necessario mappare i dischi manualmente.
Quando si ripristinano volumi: Il software controlla lo spazio non allocato dei dischi di destinazione.
Se è presente spazio non allocato sufficiente, i volumi verranno ripristinati "come sono".
Se lo spazio non allocato sui dischi di destinazione è inferiore alle dimensioni dei volumi da
ripristinare, i volumi verranno ridimensionati proporzionalmente (riducendo il rispettivo
spazio libero) per adattarli lo spazio non allocato. Se i volumi ridotti non possono comunque
essere adattati allo spazio non allocato, sarà necessario mappare i volumi manualmente.
5.1.4.2
Selezione dei volumi di destinazione
Le destinazioni di volumi disponibili dipendono dagli agenti operanti nella macchina.
Ripristina in:
Macchina fisica
Disponibile quando Acronis Backup Agent for Windows o Agent for Linux è installato.
I volumi selezionati verranno ripristinati nei dischi fisici della macchina a cui è connessa la console.
Mediante tale selezione, l'utente procede alla regolare mappatura del volume descritta di seguito.
Dischi/volumi
Mappa automaticamente
Acronis Backup tenta di mappare i volumi selezionati nei dischi di destinazione come descritto
nella sezione "Funzionamento della mappatura automatica" (p. 103). Se non si è soddisfatti del
risultato della mappatura, è possibile mappare nuovamente i volumi manualmente. Per eseguire
questa operazione, è necessario eliminare la mappatura dei volumi nell'ordine inverso; ovvero, il
volume mappato per ultimo deve essere eliminato dalla mappatura per primo. Quindi, eseguire
la mappatura dei volumi manualmente come descritto di seguito.
Ripristina MBR [Disco #] in: [Se il Master Boot Record è selezionato per il ripristino]
Disco # (p. 105)
Scegliere il disco in cui ripristinare il Master Boot Record.
Firma NT: (p. 103)
Selezionare la modalità di gestione della firma del disco contenuta nel Master Boot Record. La
firma del disco viene usata dal kernel Windows e Linux versione 2.6 e successive.
Ripristina [Volume] [Lettera] in:
Disco # /Volume
Mappare in modo sequenziale ciascuno dei volumi di origine in un volume o uno spazio non
allocato nel disco di destinazione.
Dimensioni: (p. 105)