Macchina, Macchina gestita, Macchina registrata – Acronis Backup for Linux Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 196: Macchina virtuale

196
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
L'indicizzazione può essere considerata una "deduplicazione alla destinazione", a differenza della
"deduplicazione all'origine" che è eseguita dall'agente (p. 188) durante l'operazione di backup (p.
197). Un utente può sospendere e riprendere l'indicizzazione.
M
Macchina
Una macchina fisica o virtuale identificata unicamente da un'installazione del sistema operativo. Le
macchine con i sistemi operativi multipli (sistemi multi-avvio) sono considerate come macchine
multiple.
Macchina gestita
Una macchina (p. 196), sia fisica che virtuale, in cui è installato almeno un agente di Acronis Backup.
(p. 188)
Macchina registrata
Una macchina (p. 196) gestita da un server di gestione (p. 196). È possibile registrare una macchina
su un solo server alla volta. Una macchina diventa registrata dopo la procedura di registrazione (p.
198) riuscita.
Macchina virtuale
In Acronis Backup Management Server (p. 196), una macchina (p. 196) è considerata virtuale se il suo
backup può essere eseguito dall'host di virtualizzazione senza installare un agente (p. 188) su di essa.
Tale macchina è visualizzata nella sezione Macchine virtuali. Se nel sistema guest è installato un
agente, la macchina viene visualizzata nella sezione Macchine con agenti.
Management server (Acronis Backup Management Server)
Un server centrale che aziona la protezione dati all'interno della rete locale. Acronis Backup
Management Server fornisce all'amministratore:
un singolo punto di ingresso nell'infrastruttura di Acronis Backup
un modo semplice per proteggere i dati in numerose macchine (p. 196) utilizzando piani di
backup centralizzati (p. 198) e il raggruppamento
funzionalità di monitoraggio e reporting di livello aziendale
la possibilità di creare depositi centralizzati (p. 191) per la conservazione di archivi di backup (p.
188) aziendali
la possibilità di gestire nodi di archiviazione (p. 196)
il catalogo (p. 190) centralizzato di tutti i dati conservati nei nodi di archiviazione.
Se nella rete sono presenti server di gestione diversi, questi operano in modo indipendente,
gestiscono macchine diverse e utilizzano depositi centralizzati differenti per memorizzare gli archivi.