Rotazione pompa, Disposizione connessioni, Smontaggio: accoppiamento serie md-d – Viking Pump TSM845.1: LQ-QS 825, 823, 827 Manuale d'uso
Pagina 7: Attenzione

SEZIONE TSM
845.1
EDIZIONE
D
PAGINA 7 DI 13
Prima di potere smontare ulteriormente la pompa, questa
deve essere separata dall’accoppiamento. Fare riferimento
a “Smontaggio: Accoppiamento Serie MD-D” prima di
procedere con il punto 6.
6. Dopo che il magnete interno è stato rimosso dall’albero
della pompa, rimuovere l’anello elastico dall’albero della
pompa (solo LQ e LS). Il rotore e l’albero possono ora
essere rimossi picchiettando sul lato dell’albero con
un martello a testa morbida (se non si dispone di un
martello a testa morbida, utilizzare un normale martello
con un pezzo di legno duro).
7. Dato che la piastra di bilanciamento è progettata
per essere utilizzata in entrambi i sensi di
rotazione, segnare la piastra di bilanciamento prima
di rimuoverla. Rimuovere la piastra di bilanciamento
tirandola fuori dalla cuffia.
La cuffia deve essere esaminata per controllarne l’usura, in
particolare nella zona tra le connessioni. Prima che la pompa
sia rimontata, deve essere verificata l’usura di tutte le parti.
Quando si eseguono riparazioni di una certa portata, come
ad esempio la sostituzione di rotore e albero, è consigliabile
installare una nuova testa e mozzo dell’ingranaggio,
ingranaggio e boccola e boccole della cuffia. Vedere
“Installazione delle Boccole” a Pagina 9
.
ROTAZIONE POMPA
Le pompe Viking Mag Drive sono direzionali. Se è necessario
farla girare nella direzione opposta, la pompa deve essere
smontata come dal punto 7. Ruotare la piastra bilanciatrice
di 180° e reinstallarla nella cuffia. Secondo , il tappod el tubo
(parte 23 per LQ & LS , parte 24 per Q & QS) deve essere sul
lato della aspirazione. Seguire la procedura per il montaggio
della pompa. Invertire l’orientamento della valvola limitatrice in
modo che il coperchio di regolazione punti verso l’apertura di
aspirazione.
DISPOSIZIONE CONNESSIONI
Standard configuration (as viewed from the pump shaft) is right
angle porting (LQ, LS & Q) – the suction port for clockwise
rotation is at 9 o’clock. The top port (at 12:00) is the standard
discharge port. If the desired configuration is different and the
rotation is still clockwise, mark the suction port, remove the (8)
bracket to casing capscrews and carefully rotate the casing on
the bracket pilot then reinstall the capscrews. The QS features
opposite ports and can not be rotated because the flanged
ports will interfere with the pump bracket foot.
SMONTAGGIO:
ACCOPPIAMENTO SERIE MD-D
1. Installare le due viti di pressione (2-297-022-999)
nell’alloggiamento del cuscinetto. Vedere Figura 7 a
pagina 6, e
Figura 8. Rimuovere le due viti senza dado
da 0.50” ed infilare in questi fori un’asta filettata da 0.50”
NC x 8”. Rimuovere le altre due viti senza dado da 0.50”.
2. Avvitare uniformemente le due viti di pressione, ritraendo
l’alloggiamento del cuscinetto via dal supporto. Installare
una cinghia dalla testa per sorreggere l’alloggiamento
ed il magnete esterno quando l’alloggiamento è
approssimativamente ad 1.50” dal supporto. Vedere
Figura 8. Continuare a girare le viti di pressione fino a
liberare il blocco esterno.
FIGURA 8
ATTENZIONE !
QUESTI SET DI MAGNETI SONO ESTREMAMENTE
POTENTI E POSSONO PROVOCARE SERIE
LESIONISE NON SI SEGUONO LE PROCEDURE
CORRETTE.
FIGURA 9
FIGURA 10
3. Appoggiare il blocco esterno su una superficie piana e
pulita (preferibilmente non acciaio) evitando che rotoli via.
Rimuovere la sonda della temperatura (se presente).
4. Per facilitare lo smontaggio, può essere necessario infilare
un blocco di legno sotto la cuffia della pompa o bloccare
il piede della pompa come mostrato in figura, poiché la
pompa da sola non si bilancia sul piede. Vedere Figura
11 a pagina 8. Rimuovere le (4) viti senza dado da 0.50”
che fermano la pompa al supporto dell’accoppiamento.
Dopo aver separato di poco il supporto, esso avrà la
tendenza ad essere attratto su di un lato a causa del
magnete interno. Tirare via completamente il supporto
dell’accoppiamento.
5. Probabilmente ci sarà del liquido residuo nel contenitore
perciò occorre prendere le necessarie precauzioni di
sicurezza. Lo scarico del contenitore è situato dietro la
flangia portante e vicino alla parte inferiore. Rimuovendo il
tappo si scaricherà la maggior parte del liquido.
6. Rimuovere le (8) viti Allen da 0,25”che tengono in
posizione il contenitore e quindi farlo scivolare fuori.