Regolazione gioco laterale guarnizione della testa, Montaggio: accoppiamento serie d, Tabella guarnizioni – Viking Pump TSM845.1: LQ-QS 825, 823, 827 Manuale d'uso
Pagina 10

SEZIONE TSM
845.1
EDIZIONE
D
PAGINA 10 DI 13
FIGURA 16
FIGURA 17
FIGURA 18
TABELLA GUARNIZIONI
MODELLO
POMPA
➀ GIOCO
LATERALE
NORMALE
ONE SET OF
GASKETS CONSISTS
OF THE FOLLOWING
LQ & LS-825
.008
(1) .015
(2) .007
(2) .005
Q & QS-825
.010
(1) .015
(2) .007
(3) .005
I Giochi Laterali sono adeguati per viscosità fino a 750 SSU (olio
minerale lubrificante SAE 20 a temperatura ambiente). Viscosità
più elevate richiedono giochi addizionali.
Come linea guida generale, per viscosità comprese tra 750 e 7500
SSU (oli minerali più pesanti) aggiungere un ulteriore 50% al gioco
laterale in elenco, per viscosità comprese tra 7500 e 25000 SSU
(vale a dire resine) raddoppiare il valore indicato.
Per raccomandazioni specifiche inerenti giochi laterali per viscosità
o per temperature sopra i 225ºF contattare il vostro rappresentante
Viking o direttamente la fabbrica.
➀
REGOLAZIONE GIOCO LATERALE
GUARNIZIONE DELLA TESTA
Utilizzare una delle procedure seguenti per regolare
correttamente il gioco laterale quando si sostituisce una
guarnizione.
PROCEDURA A:
Con la cuffia assicurata al supporto e con il piatto equilibratore
in posizione, far scivolare rotore e albero nella cuffia.
Inserire uno spessimetro dello spessore più adatto nella
connessione e tra due denti del rotore.Installare sulla testa
una guarnizione da
0.015” e una da 0.007”.
Con l’ingranaggio sul
mozzo, mettere la testa
nella cuffia della pompa.
Con i bulloni stretti, lo
spessimetro dovrebbe
restare
francamente
fissato,
altrimenti
occorre aggiungere o
rimuovere guarnizioni
fino ad ottenere il gioco
laterale corretto. Vedere
Figura 19.
PROCEDURA B:
Se la pompa è in linea e le connessioni non sono accessibili,
rimuovere la testa e le guarnizioni. Rimettere a posto la
testa (senza guarnizioni) e misurare lo spazio vuoto come
mostrato (Vedere Figura 20). Dopo aver determinato lo spazio
vuoto tra la testa e la cuffia, scegliere una combinazione di
guarnizioni con approssimativamente uno spessore di circa
il 25% maggiore dello
spazio vuoto più il gioco
laterale.Vedere Figura 18.
Notare che le guarnizioni
si
comprimeranno
quando la testa verrà
stretta. Rimuovere la
testa, installare tutte le
guarnizioni e l’ O-ring
quindi rimontare la testa.
Stringere i bulloni della
testa e controllare il gioco
della pompa assicurandosi
che giri liberamente a
mano.
MONTAGGIO:
ACCOPPIAMENTO SERIE D
1. Rimuovere ogni corpo estraneo attaccato ai magneti.
Mettere la chiave nell’albero ed infilare il magnete interno
sull’albero della pompa fino a che si ferma sulla spalla
dell’albero stesso. Inserire rondella, rondella elastica
di sicurezza e vite sul lato del magnete e stringere.
Potrebbe essere necessario inserire una barra di ottone
nell’apertura per impedire al rotore di girare. Installare
l’O-ring sul fronte del supporto della pompa e qundi
far scivolare il contenitore sopra al magnete interno e
fermarlo con le viti senza dado.
gioco laterale utilizzando uno spessimetro come illustrato.
Vedere Figura 20. Se il gioco laterale non è corretto fare
riferimento al paragrafo su “Regolazione Gioco Laterale
Guarnizione Testa”.
7. Installare la valvola limitatrice se era presente ed è stata
rimossa.
8. Installare sull’albero l’anello elastico (non richiesto sulla
dimensione Q). Applicare del lubrificante all’O-ring del
contenitore e metterlo nel solco sulla faccia del supporto.
FIGURA 19
FIGURA 20