Smontaggio: pompa, Pericolo – Viking Pump TSM845.1: LQ-QS 825, 823, 827 Manuale d'uso
Pagina 6

SEZIONE TSM
845.1
EDIZIONE
D
PAGINA 6 DI 13
SMONTAGGIO: POMPA
1. Vedere Figura 5 o Figura 6 a pagina 5 per i nomi
delle parti.
2. Segnare testa e cuffia prima di smontarle per
assicurare un montaggio corretto. Il perno
dell’ingranaggio che nella testa della pompa è
disassato, deve essere posizionato ad uguale
distanza tra le aperture di connessione per consentire
un adeguato flusso di liquido attraverso la pompa.
3. A meno che non ci si accorga che qualcosa non
va nella valvola limitatrice (se presente), lasciarla
montata e attaccata alla testa della pompa. Se è
necessario smontarla Fare riferimento a “Istruzioni
Valvola Limitatrice della Pressione. Rimuovere le viti
della testa (LQ e LS) o i dadi (Q e QS).
4. Rimuovere con cautela la testa dalla pompa. Evitare
che l’ingranaggio cada dal suo perno. Per prevenire
la caduta, piegare indietro la parte alta della pompa
quando lo si rimuove. Evitare di danneggiare il set
di guarnizioni della testa o di O-ring dato che tutte le
guarnizioni sono necessarie per mantenere il gioco
finale e l’O-ring migliora la tenuta.
5. Rimuovere il gruppo ingranaggio e boccola dal
mozzo dell’ingranaggio. Se occorre sostituire la
boccola dell’ingranaggio, vedere “Installazione delle
Boccole” a pagina 9
.
Smontare e ispezionare la pompa in questo modo
è generalmente sufficiente per una valutazione di
routine delle condizioni della pompa. Se il mozzo
dell’ingranaggio e la boccola sono pezzi originali ed
in buone condizioni, normalmente anche il resto della
pompa è in buone condizioni.
FIGURA 7
VISTA ESPLOSA – ACCOPPIAMENTO SERIE D
NUM
DESCRIZIONE
NUM
DESCRIZIONE
NUM
DESCRIZIONE
1
Controdado
9
Viti di pressione
17
Blocco Magnete Esterno
2
Rondella di sicurezza
10
Viti di fermo
18
Supporto
3
Coperchio Cuscinetto
11
Inserto
19
Controllo Temperatura
4
Tenute a Labbro
12
Viti, Alloggiamento Cuscinetto
20
Tappo del Tubo
5
Spaziatore Cuscinetto, Esterno
13
Elementi di ingrassaggio
21
Viti Senza Dado per Contenitore
6
Cuscinetto a Sfera, Esterno
14
Alloggiamento Cuscinetto
22
Contenitore
7
Spaziatore Cuscinetto, Interno
15
Guarnizione, Allogg.
23
Rondella
8
Cuscinetto a Sfera, Interno
16
Chiave
24
Blocco Magnete Interno
PERICOLO !
PRIMA DI APRIRE LA CAMERA DEL LIQUIDO DI UNA
QUALSIASI POMPA VIKING (CAMERA DI POMPAGGIO,
SERBATOIO, TAPPO DI REGOLAZIONE DELLA
VALVOLA DI RILASCIO ECC.) ASSICURARSI:
1. CHE OGNI PRESSIONE RESIDUA NELLA CAMERA
SIA STATA COMPLETAMENTE SCARICATA
ATTRAVERSO LE LINEE DI ASPIRAZIONE O DI
SCARICO O ALTRE APERTURE O CONNESSIONI
ADATTE ALLO SCOPO.
2. CHE I SISTEMI DI TRASMISSIONE (MOTORE,
TURBINA, ECC.) SIANO STATI “BLOCCATI” O RESI
NON OPERATIVI IN MODO CHE NON POSSANO
VENIRE AZIONATI MENTRE SI STA LAVORANDO
SULLA POMPA.
3. CHE CONOSCIATE LA NATURA DEL FLUIDO CHE
VIENE POMPATO IN QUEL MOMENTO NONCHE’ LE
PRECAUZIONI NECESSARIE PER MANEGGIARE
TALE FLUIDO IN SICUREZZA. PROCURARSI UNA
SCHEDA DI SICUREZZA (MSDS) DI TALE LIQUIDO
PER ASSICURARSI CHE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE SIANO BEN COMPRESE.
NON SEGUIRE LE SOPRAELENCATE MISURE
PRECAUZIONALI POTREBBE DARE LUOGO A
FERIMENTI GRAVI O A MORTE.