Md2-b magneti, Montaggio dell’accoppiamento, Serie md2-b e md2-c, tutte le misure pericolo – Viking Pump TSM685.2: AS-KKE 855 Manuale d'uso
Pagina 12: Pericolo, Attenzione

SEZIONE TSM
685.2
EDIZIONE D
PAGINA 12
DI 16
Serie MD2-B e MD2-C, tutte le misure
PERICOLO!
Seguire con esattezza queste istruzioni per
evitare lesioni personali o danno all’unità
di pompaggio. Fare attenzione a tenere il
magnete interno distante da quello esterno di
almeno (1) piede (30 cm) sino alla fase 4. Non
impegnare i magneti in nessun altro modo.
PERICOLO!
Accertarsi che il mezzo di propulsione
(motore, turbina, ecc.) sia stato messo “fuori
servizio” o sia stato reso non operativo e
non possa essere avviato mentre si esegue il
lavoro sulla pompa.
1.
Ispezionare i magneti per accertarsi che no abbiano
attratto oggetti di acciaio. Rimuovere ogni oggetto
estraneo.
Accoppiamenti MD2-B:
Montare il gruppo del magnete esterno. Sistemare il
gruppo del magnete esterno secondo le dimensioni
(vedere la figura 18).
Accoppiamenti MD2-C:
Le unità che utilizzano un motore con telaio
NEMA faccia-C richiedono una piastra di
adattamento. Montare la piastra di adattamento
sul motore se fosse stata tolta. Montare il gruppo
del magnete esterno. Sistemare il gruppo del
magnete esterno secondo le dimensioni
(vedere
la figura 18).
Applicare Loctite® alle viti di fermo e serrarle sulla chiave
e albero del motore o del portante dei cuscinetti.
2. Bloccare la staffa se non fosse fissata a una base.
Installare sulla staffa il motore o portante dei
cuscinetti. Allungare la mano per raggiungere i magneti
e ruotarli per accertarsi che non ci siano interferenze.
Se si verifica qualche strofinamento, controllare le
dimensioni della
figura 18 o mettersi in contatto con
la fabbrica.
3. Girando il gruppo del magnete interno, controllare e
accertarsi che la pompa ruoti liberamente. Ispezionare
il magnete per accertarsi che non abbia attratto
qualche particella estranea che potrebbe danneggiare
la pompa. Accertarsi che l’o-ring della scatola sia in
buone condizioni e in posizione. Sistemare la scatola
sulla pompa e spingere finché non fa contatto con la
flangia di montaggio della pompa.
4. Usare una brugola M10 x 120 mm (martinetto a vite)
completamente filettata per guidare la scatola nella
staffa. Avvitare del tutto la brugola nella staffa come
ATTENZIONE!
Non mettere le dita sulla parte frontale della
flangia di montaggio della pompa. Allineare
la scatola nella camera cilindrica della staffa
e fare scivolare gentilmente verso l’interno.
Quando i magneti cominciano a impegnare,
l’unità finirà d’impegnarsi da sola molto in
fretta a meno che la brugola M10 x 120 mm non
sia stata usata in modo corretto. Accertarsi
che le dita non sono sul davanti della pompa.
Vedere la sequenza della figura 19.
mostrato nella sequenza della
figura 19. Se possibile,
usare un dispositivo di sollevamento aereo per sos-
tenere la pompa mentre si guida la scatola nell’apertura
della staffa.Svitare con attenzione la brugola mentre
si guida la scatola nella staffa. Fissare la pompa alla
staffa con quattro brugole da 12 mm.
5. Accertarsi che l’alimentazione alla pompa sia stata
messa “fuori servizio”. Controllare che le pompa ruoti
liberamente facendo girare le pale della ventola del
motore o l’albero del portante dei cuscinetti.
NON METTERE
LE DITA QUI
(4) Brugole da 12 mm
NON METTERE
LE DITA QUI
Brugola M10 x 120
MONTAGGIO
DELL’ACCOPPIAMENTO
FIGURA 18
FIGURA 19
SEQUENZA DI MONTAGGIO DELLA POMPA
E DELLA STAFFA
MD2-B Magneti
Motore
Dimensione “A”
(pollici)
Dimensione “A”
(metrica)
I.E.C. 100/112
7,89
200,4 mm
I.E.C. 132
8,68
220,5 mm
182TC/184TC
8,11
206 mm
213TC/215TC
8,49
215,7 mm
254TC/256TC
9,11
231,5 mm
Le dimensioni non sono le stesse nelle diverse progettazioni