2 scheda funzioni avanzate, Strumenti – Banner PresencePLUS OMNI 1.3 Series Manuale d'uso
Pagina 45

Cod. 127870 rev. B
43
Banner Engineering Corp.
•
Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
PresencePLUS P4 OMNI/OMNI 1.3
Manuale dell’operatore
7.7.2 Scheda funzioni avanzate
Di seguito vengono illustrate le funzioni dei campi della
scheda Avanzate dello strumento GEO Count.
Intervallo di rotazione
Queste impostazioni vengono utilizzate per configurare la
massima rotazione (da 0° a 180°) di un campione rispetto al
modello che ne consente il riconoscimento.
Extra Edge
Se l’opzione non è selezionata (disabilitata), il sensore inclu-
derà nel conteggio gli oggetti bersaglio che potrebbero
avere edge aggiuntivi. Se l’opzione è selezionata (abilitata),
il sensore non includerà nel conteggio gli oggetti bersaglio
che hanno edge aggiuntivi della lunghezza specificata. La
lunghezza minima dell’edge che deve essere verificata è
regolabile.
NOTA: se l’opzione è selezionata, l’applicazione non
consentirà di impostare una lunghezza minima per
l’edge al di sotto del valore indicato in Lunghezza
minima edge (nella scheda Ingresso) per questo
strumento.
Edge mancanti
Se l’opzione non è selezionata (disabilitata), il sensore inclu-
derà nel conteggio i campioni target anche se mancante di
una parte del contorno a causa del contrasto. Se l’opzione
è selezionata (abilitata), il sensore non includerà nel con-
teggio i campioni mancanti di edge di una lunghezza spe-
cificata. La lunghezza minima del contorno che deve essere
verificata è regolabile.
NOTA: se l’opzione è selezionata, l’applicazione non consen-
tirà di impostare una lunghezza minima per l’edge
al di sotto del valore indicato in Lunghezza minima
edge (nella scheda Ingresso) per questo strumento.
Livello minimo accettabile
Questa impostazione determina il livello di accettazione delle
corrispondenze rilevate (uguaglianze).
• Ridurre il livello minimo accettabile per consentire più
variazioni nelle corrispondenze tra i pattern
• Aumentare il livello minimo accettabile per filtrare i pat-
tern che contengono piccoli difetti
L’uguaglianza percentuale è un valore compreso tra 20%
e 100% che indica la qualità della corrispondenza tra il
template (modello) e l’immagine analizzata (100 indica una
corrispondenza esatta, 20 indica una corrispondenza bassa).
L’uguaglianza percentuale può essere usata per rilevare difet-
ti di grandi dimensioni.
ATTENZIONE: Banner sconsiglia di impostare un Livello
minimo accettabile inferiore al 70% o
superiore all’80%.
Soglia di scarto
Queste regolazioni consentono all’utente di impostare una
“banda di valori di grigio” che lo strumento utilizza per
determinare la soglia, quando l’opzione Soglia adattativa è
abilitata.
Se il campo Basso è impostato a zero (predefinito) e quello
Alto è impostato a 255 (predefinito), il sensore utilizzerà
tutta la scala di grigi dell’immagine acquisita per determinare
la soglia.
Per restringere la banda di valori di grigio, è possibile ad
esempio impostare Basso su 50 e Alto su 200. Con queste
impostazioni, lo strumento GEO Count utilizzerà solo i valori
di grigio compresi tra 50 e 200 per determinare la soglia
quando è attivata la funzione Soglia adattativa.
Questi parametri consentono all’utente di “bloccare” spot
scuri o chiari impedendogli di influenzare la soglia nell’im-
magine acquisita dal sensore.
Strumenti
Scelta di un modello (template)
La selezione di un template influenza la velocità, la
precisione e l’efficacia della ricerca. Un buon modello
deve avere le seguenti proprietà:
• Caratteristiche distintive che consentano di identifi-
care l’area di ricerca come unica
• Molte caratteristiche dei contorni verticali e
orizzontali
Le caratteristiche del modello non devono subire
grandi modifiche in seguito alle normali vari-
azioni di processo, come ad esempio i cambiamenti
nell’illuminazione. Lo strumento è tollerante verso
le variazioni di contrasto e di luminosità, ma i cam-
biamenti di dimensione e le rotazioni ridurranno la
capacità dello strumento di riconoscere un campione.
Strumenti