3 strumento average gray scale, Strumenti – Banner PresencePLUS OMNI 1.3 Series Manuale d'uso
Pagina 38

36
Cod. 127870 rev. B
Banner Engineering Corp.
•
Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
PresencePLUS P4 OMNI/OMNI 1.3
Manuale dell’operatore
7.3 Strumento Average Gray Scale
Lo strumento Average Gray Scale calcola l’intensità media
di pixel all’interno della ROI selezionata. Ciascun pixel ha
un’intensità in scala di grigi compresa tra 0 e 255 (0 corri-
sponde al nero e 255 al bianco). Lo strumento Average Gray
Scale memorizza il valore in scala di grigi di tutti i pixel di
un’area e ne calcola la media. Con questa informazione, lo
strumento Average Gray Scale può rilevare i cambiamenti
nell’intensità del colore che indicano diverse condizioni,
come la mancanza di oggetti, fori, cambiamenti della trama
superficiale e cambiamenti di colore.
Utilizzando la funzione Livello di Scarto, lo strumento può
essere impostato per ignorare le intensità di pixel che non
sono pertinenti a un’ispezione.
Applicazioni strumento Average Gray Scale:
• Eseguire controlli a campione per verificare la presenza di
fori
• Ricercare i cambiamenti nella trama della superficie
• Verificare la qualità del colore e l’intensità luminosa
• Controllare la presenza/assenza di etichette o altri oggetti
Scheda Ingresso
Le funzioni dei campi della scheda Ingresso dello strumento
Average Gray Scale sono descritte di seguito:
Rotazione
Il campo Rotazione è usato per ruotare la ROI. È possibile
inserire i dati manualmente o ruotare la ROI utilizzando il
mouse.
Livello di Scarto
Il campo Livello di Scarto viene usato per ridurre il range
delle intensità di pixel che devono essere considerate per
un’ispezione. Lasciando i valori predefiniti a 0 (basso) e 255
(alto), lo strumento prenderà in considerazione tutti i livelli
di grigi dell’area da 0 (nero) a 255 (bianco).
Limite inferiore: inserire in questo campo un valore in
scala di grigi e lo strumento ignorerà tutti i pixel con inten-
sità inferiori (ad esempio, più scuro) rispetto al numero
inserito.
Limite superiore: inserire in questo campo un valore in
scala di grigi e lo strumento ignorerà tutti i pixel con inten-
sità superiori (ad esempio, più chiaro) rispetto al numero
inserito.
Esempio di Livello di Scarto
Prendiamo l’esempio di un’ispezione per un oggetto relativa-
mente chiaro, con intensità di pixel compresa tra 180 e 200,
che occupa circa il 15% del campo visivo, mentre il restante
85% del campo visivo ha un’intensità di pixel compresa tra
0 e 44. Se si imposta un limite inferiore pari a 50, lo stru-
mento rileverà unicamente l’oggetto chiaro da ispezionare.
Impostando un limite superiore di 210, lo strumento esclu-
derà dalla media tutte le zone di pixel chiari che non appar-
tengono all’oggetto da ispezionare. Oltre a ciò, non sarà
necessario mascherare le zone troppo scure o troppo chiare
del campo visivo; l’oggetto da ispezionare può trovarsi in
punti diversi del campo visivo e comprendere unicamente i
pixel sui quali si calcola la media.
Risultati
Il campo Risultati restituisce il valore medio in scala di grigi
dei pixel nella ROI.
Strumenti