3 apprendimento veloce, Schermata strumenti – Banner PresencePLUS OMNI 1.3 Series Manuale d'uso
Pagina 32

30
Cod. 127870 rev. B
Banner Engineering Corp.
•
Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
PresencePLUS P4 OMNI/OMNI 1.3
Manuale dell’operatore
Profilo lineare dello strumento
Il profilo nella scheda Ingresso della schermata Strumento
è usato per tutte le ROI lineari. Il grafico mostra il valore in
pixel in corrispondenza dell’area. L’asse verticale rappre-
senta il livello di grigi, o gradiente, mentre l’asse orizzontale
rappresenta la posizione (in pixel) lungo la ROI. La curva
del grafico (linea rossa sullo schermo) rappresenta il profilo
del contorno e la linea orizzontale tratteggiata (verde sullo
schermo) rappresenta la soglia.
Disegno e modifica di una ROI
Per disegnare una ROI: Fare clic sul pulsante Disegna
Area nella scheda Ingresso dello strumento. Tenere pre-
muto il pulsante di selezione del mouse per creare una ROI
nella finestra Immagine.
NOTA: Per spostare o modificare la ROI dopo aver rilasciato
il pulsante del mouse, riselezionarla facendo clic sullo
strumento nelle finestra Navigazione.
SUGGERI-
MENTO
Utilizzare il pulsante Ingrandimento sulla sinistra della
finestra Immagine per visualizzare in dettaglio l’area.
Per spostare una ROI: Selezionare la ROI, quindi passare
il cursore all’interno. Quando il cursore si trasforma in
una freccia a quattro punte, trascinare la ROI alla nuova
posizione.
Per modificare una ROI: Spostare il cursore su un’estre-
mità della the ROI. Quando il cursore si trasforma in una
freccia diritta o curva (a indicare che la ROI può essere
trascinata o ruotata), fare clic o trascinare. Per terminare la
modifica, rilasciare il pulsante del mouse.
NOTA: Quando si modifica una ROI lineare, è possibile
variarne la larghezza, la lunghezza e la posizione.
Durante la modifica della ROI lineare, il campo Lar-
ghezza ROI nella scheda Ingresso dello strumento
mostra la larghezza istante per istante mentre l’area
viene modificata. La larghezza può essere impostata
anche manualmente.
Per eliminare una ROI: Selezionare la ROI, quindi fare clic
su Cancella.
NOTA: se viene selezionata un’area che contiene un’altra
area, verrà eliminato l’oggetto selezionato e tutto
quanto si trova all’interno.
6.3 Apprendimento Veloce
La funzione Apprendimento Veloce rappresenta un modo
facile e veloce di creare un’ispezione. L’Apprendimento
Veloce utilizzerà l’immagine di riferimento per determinare i
parametri Buono/Scarto degli strumenti Test.
Per maggiori informazioni su Apprendimento e Apprendi-
mento Veloce, vedi la sezione 9.1, Panoramica delle funzioni
di apprendimento, pagina 60.
La funzione Apprendimento Veloce esegue le seguenti
operazioni:
• Esegue l’ispezione sull’immagine di riferimento
• Acquisisce i risultati dagli strumenti di visione
• Applica le tolleranze richieste (preimpostate dall’utente
- il valore predefinito è 10%) ai parametri selezionati nello
strumento Test (questi parametri determinano i criteri
Buono/Scarto per ciascuno strumento Test utilizzato per
l’ispezione).
NOTA: La funzione Apprendimento Veloce sovrascriverà i
valori minimi e massimi dei parametri precedente-
mente impostati manualmente per lo strumento Test.
Fare clic su Apprendimento Veloce per:
• Eseguire tutti gli strumenti
• Calcolare le misure
• Aggiungere una percentuale di tolleranza ai valori
impostati
• Salvare l’ispezione nel sensore
• Passare alla schermata Avvio
Schermata Strumenti