Aggiornamento di un safepoint, Recupero di un safepoint – Western Digital My Cloud User Manual Manuale d'uso
Pagina 102

GESTIONE DEI SAFEPOINT
97
WD MY CLOUD PERSONAL CLOUD STORAGE
MANUALE D'USO
Aggiornamento di un safepoint
È possibile aggiornare un safepoint n due modi:
Automaticamente: si impostano frequenza, data e ora in cui l'aggiornamento si verifica
Manualmente
Per aggiornare un safepoint automaticamente:
1. Nella barra di navigazione, fare clic su Safepoint per visualizzare la pagina
Protect Your Stuff.
2. Nel riquadro di sinistra, selezionare il safepoint che si desidera aggiornare.
3. Attivare Aggiornamento automatico per visualizzare il la finestra di dialogo
Pianificazione aggiornamento safepoint.
4. Indicare Frequenza, Giorno e Ora per aggiornare automaticamente il safepoint
e quindi fare clic su OK.
Per aggiornare un safepoint manualmente:
1. Nella barra di navigazione, fare clic su Safepoint per visualizzare la pagina
Protect Your Stuff.
2. Nel riquadro di sinistra, selezionare il safepoint che si desidera aggiornare.
3. Fare clic su Aggiorna. Viene visualizzata una barra di avanzamento.
4. Nella finestra di dialogo Pianificazione aggiornamento del safepoint, apportare le
modifiche desiderate al safepoint (Frequenza, Data e Ora) e quindi fare clic su OK.
La barra di avanzamento nell'area di stato visualizza le informazioni dettagliate
riguardanti l'operazione come i file in copia e la percentuale completata.
Recupero di un safepoint
La sezione Recupera consente di ripristinare i dati da un safepoint a un nuovo dispositivo
WD My Cloud.
Importante: non si garantisce che le modifiche apportate ai dati mentre sono in corso
operazioni sui safepoint siano immediatamente sottoposte a backup.
Importante: accertarsi che il dispositivo sostitutivo WD My Cloud sia nuovo
o nello stato originale di fabbrica. (v. “Ripristino di fabbrica del sistema”
a pagina 84). La capacità del dispositivo sostitutivo deve essere uguale
o maggiore della dimensione del safepoint creato.