Cunei e inserti per tondino e funi, Cunei modello 647.200, Cunei e inserti per tondino e funi 89 – MTS Pinze idrauliche a cuneo 647 Manuale d'uso
Pagina 89: Cunei modello 647.200 89

Cunei e inserti per tondino e funi
Informazioni sul prodotto - Pinze idrauliche a cuneo Serie 647
Funzionamento
89
6. Far passare le estremità libere di ciascun cavetto attraverso il corrispondente
foro per la molla presente nel cuneo.
7. Trattenendo le estremità dei due cavetti, guidare il cuneo nella pinza in
modo che le molle entrino nei fori corrispondenti.
8. Con il cuneo alloggiato nella pinza, prendere una coppia di cavetti per le
estremità e tirare. Tirare la molla finché è possibile inserire una vite a testa
cilindrica attraverso il suo occhiello. Serrare la vite a testa cilindrica.
9. Ripetere il passo 8 per le molle restanti.
10. Ripetere i passi da 4 a 9 per i cunei restanti.
11. Installare la guida del provino (per cunei piatti).
Cunei e inserti per tondino e funi
Nella sostituzione dei cunei per alloggiare tondini o funi di diametro diverso
seguire la stessa procedura utilizzata per sostituire i cunei standard; vedere
“Cunei per test su tondino” e “Sostituzione dei cunei standard”.
Cunei modello 647.200
Per i modelli di pinza 647.200 sono disponibili cunei piatti e zigrinati. Vedere
“Specifiche” per una lista di tutti i cunei disponibili.
I cunei vanno soggetti all'ossidazione.
Con il tempo la ruggine può danneggiare i cunei.
Utilizzare guanti di panno o di lattice per maneggiare i cunei. Inoltre, per
conservare i cunei, coprirli con LPS (olio antiruggine) e riporli nella loro
confezione originale.
Provino di tondino per
edilizia
Inserto di alluminio
Cuneo
ATTENZIONE