Sostituzione dei cunei modello 647.02 - 647.100, Sostituzione dei cunei modello 647.02 - 647.100 86 – MTS Pinze idrauliche a cuneo 647 Manuale d'uso
Pagina 86

Informazioni sul prodotto - Pinze idrauliche a cuneo Serie 647
86
Sostituzione dei cunei modello 647.02 - 647.100
Funzionamento
3. Se si desidera, determinare la forza effettiva di afferraggio (F
c
)
applicata al
provino utilizzando la seguente formula:
Per ottenere l'equazione di cui sopra, il coefficiente di attrito statico (µ
c-w
)
tra pinza e cuneo è stato assunto pari a 0,06 per acciaio su acciaio, con
lubrificazione. Se occorre utilizzare un coefficiente di attrito diverso
utilizzare la formula seguente, sostituendo il valore desiderato di µ.
Sostituzione dei cunei modello 647.02 - 647.100
Per le pinze sono disponibile cunei standard e cunei opzionali. I cunei standard
comprendono:
•
Cunei stretti e piatti per provini piatti.
•
Cunei circolari per provini circolari aventi uno specifico diametro.
•
Cunei con intagli a V per provini circolari in generale.
I cunei opzionali comprendono cunei larghi per provini piatti e larghi. Vedere
“Specifiche” per una lista di tutti i cunei disponibili.
I cunei vanno soggetti all'ossidazione.
Nel tempo, la ruggine può danneggiare i cunei.
Utilizzare guanti di panno o di lattice per maneggiare i cunei. Inoltre, per
conservare i cunei, coprirli con LPS (olio antiruggine) e riporli nella loro
confezione originale.
Attrezzatura
necessaria
•
Un gancio accessorio (presente nel kit di attrezzi fornito con la pinza)
•
Molle di trazione di ricambio, se necessario
•
Due cavetti aventi lunghezza 50 cm (20 poll.) per cunei larghi
•
Lubrificante
F
c
1,5PA
=
F
c
PA
2
-------
15
cos
μ
15
sin
–
15
sin
μ
15
cos
+
---------------------------------------
⎝
⎠
⎛
⎞
=
ATTENZIONE