MTS Pinze idrauliche a cuneo 647 Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

Capacità di forza e coppia delle pinze idrauliche a cuneo serie 647

Informazioni sul prodotto - Pinze idrauliche a cuneo Serie 647

Introduzione

25

Capacità di forza e coppia delle pinze idrauliche a cuneo serie 647

La coppia generata dalle pinze si riduce in caso di funzionamento biassiale.
La coppia dipende dal carico assiale e dal diametro del provino. I grafici
successivi alla tabella illustrano le prestazioni massime assiali-torsionali
delle pinze idrauliche a cuneo modello 647.02B e 647.10 e delle pinze a cuneo
assiali-torsionali modello 647.25.

Nota

Nei grafici si assume che per provini circolari le superfici di presa dei
cunei siano circolari oppure con V zigrinate.

M

ODELLO

F

ORZA

S

TATICA

F

ORZA

D

INAMICA

P

RESSIONE

DELLA

P

INZA

647.02B

a

a La forza di torsione per la versione assiale-torsionale è 220 N·m (2000 in·lb).

31 kN (7 kip)

25 kN (5,5 kip)

21 MPa (3000 psi)

647.10

b

b La forza di torsione per la versione assiale-torsionale può essere 550 N·m (5000 in·lb) o 1100 N·m

(10000 in·lb).

120 kN (27 kip)

100 kN (22 kip)

21 MPa (3000 psi)

647.25

c

c La forza di torsione per la versione assiale-torsionale è 2200 N·m (20000 in·lb).

333 kN (75 kip)

250 kN (55 kip)

69 MPa (10000 psi)

647.50

550 kN (120 kip)

500 kN (110 kip)

69 MPa (10000 psi)

647.100

1200 kN (264 kip)

1000 kN (220 kip)

69 MPa (10000 psi)

Advertising