MTS Pinze idrauliche a cuneo 647 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

Identificazione dei componenti - Pinze idrauliche a cuneo 647

Informazioni sul prodotto - Pinze idrauliche a cuneo Serie 647

Introduzione

17

Componenti delle pinze idrauliche

E

LEMENTO

D

ESCRIZIONE

Unità di carico

Traversa e piastra
base

Fornisce la struttura che alloggia le pinze e gli altri componenti del gruppo di

carico. Costituisce anche la massa di reazione del gruppo di carico. Le pinze
sono montate al trasduttore di forza e al braccio dell'attuatore nell'unità di

carico.

In alcune unità di carico l'attuatore è montato nella piastra base e il
trasduttore di forza è montato sulla traversa.

In alcune unità di carico l'attuatore è montato nella piastra base e il
trasduttore di forza è montato sulla traversa.

Trasduttore di forza

Misura le forze assiali applicate al provino. Nella versione assiale-torsionale
misura anche le forze rotazionali esercitate sul provino.

Pinze superiori e inferiori

Mantengono il provino in posizione. Le pinze alloggiano i cunei e i

componenti idraulici che esercitano la presa.

Nelle pinze per tutte le temperature, i componenti dei gruppi pinze sono

separati; in tal modo i componenti più sensibili alle temperature estreme
possono essere collocati esternamente agli ambienti che ne sono soggetti.

Pressione idraulica
e condotti di ritorno

Convogliano il fluido idraulico da e verso le pinze. Il fluido idraulico proviene

da una centralina idraulica (HPU) o da un sistema di alimentazione apposito
per le pinze. Ogni pinza è dotata di due linee idrauliche collegate ad essa, una

per la mandata e l'altra per il ritorno.

Cunei

Sono a contatto con il provino e lo mantengono in posizione. Sono disponibili
vari tipi di di cuneo: per provini piatti, tondi, duri e teneri. I cunei sono

disponibili anche in gruppi preadattati di quattro.

Ogni modello dispone di cunei progettati per il suo utilizzo.

Guida del provino

Aiuta ad allineare il provino durante il suo montaggio. La guida del provino

può essere utilizzata solo con provini piatti.

Braccio dell'attuatore

Applica al provino le forze assiali o assiali e torsionali. L'attuatore è

un dispositivo ad azionamento idraulico che imprime uno spostamento lineare
(o applica forze) a un provino. Nei sistemi assiali-torsionali l'attuatore applica

al provino sia forze assiali che torsionali.

L'estremità del braccio dell'attuatore è filettata in modo da potervi montare una

pinza. L'attuatore può trovarsi nella base o nella traversa dell'unità di carico.

Conduttura dell'acqua di
raffreddamento

Fornisce l'acqua per il riscaldamento e il raffreddamento. L'acqua viene fatta
circolare attraverso le pinze per mantenerle calde o fredde durante il

funzionamento con camera climatica.

Camera climatica

Permette di sottoporre a test un provino a diverse temperature (a caldo o a
freddo). Le camere climatiche sono scatole isolate che circondano il provino e

le pinze.

Advertising