MTS Pinze idrauliche a cuneo 647 Manuale d'uso

Pagina 85

Advertising
background image

Determinazione della pressione di presa

Informazioni sul prodotto - Pinze idrauliche a cuneo Serie 647

Funzionamento

85

Test assiale per provini

circolari

(e assiale-torsionale

per provini piatti)

La seguente procedura permette di determinare la minima pressione necessaria
alla presa per test assiali su provini circolari, e per test assiali-torsionali su
provini piatti.

1. Determinare il massimo carico assiale da applicare al provino per il test.

2. Calcolare la minima pressione da fornire per la presa con la seguente

formula:

3. Se si desidera, determinare la forza effettiva di afferraggio (F

c

)

applicata al

provino utilizzando la seguente formula:

Per ottenere l'equazione di cui sopra, il coefficiente di attrito statico (µ) tra
pinza e cuneo è stato assunto pari a 0,06 per acciaio su acciaio, con
lubrificazione. Se occorre utilizzare un coefficiente di attrito diverso
utilizzare la formula seguente, sostituendo il valore desiderato di µ.

Test assiale-torsionale,

solo per provini

circolari

La seguente procedura serve a determinare la minima pressione necessaria alla
presa per test assiali-torsionali di provini circolari.

Nota

Un grafico illustra come la coppia che la pinza è in grado di fornire
diminuisca al crescere delle forze assiali. Vedere “Capacità di forza e
coppia” per ulteriori informazioni.

1. Determinare la massima coppia da applicare al provino per il test.

2. Calcolare la minima pressione da fornire per la presa con la seguente

formula:

Per test di fatica:

P psi

(

)

1,2 L lbf

(

)

×

A poll

2

(

)

-----------------------------

=

Per test monotonici:

P psi

(

)

1,04 L lbf

(

)

×

A poll

2

(

)

--------------------------------

=

P MPa

(

)

12 L kN

(

)

×

A cm

2

(

)

---------------------------

=

P MPa

(

)

10,4 L kN

(

)

×

A cm

2

(

)

--------------------------------

=

A(poll.

2

)

A(poll.

2

)

F

c

1,5PA

=

F

c

PA

2

-------

15

cos

μ

15

sin

15

sin

μ

15

cos

+

---------------------------------------

=

P

c

psi

(

)

1

A poll·

2

(

)

--------------------- 1,44L

2

lb

( ) 2,22T

2

lb in

(

)

D

2

poll

(

)

------------------------------------

+

1
2

---

=

P

c

MPa

(

)

1

10A cm

2

(

)

------------------------ 1,44L

2

kN

(

) 2,22T

2

N m

(

)

D

2

mm

(

)

----------------------------------

+

1
2

---

=

A(poll.

2

)

D

2

(poll.)

Advertising