Informazioni sugli accoppiatori, Informazioni sulle pinze per tutte le temperature, Informazioni sugli accoppiatori 21 – MTS Pinze idrauliche a cuneo 647 Manuale d'uso
Pagina 21

Informazioni sugli accoppiatori
Informazioni sul prodotto - Pinze idrauliche a cuneo Serie 647
Introduzione
21
Informazioni sugli accoppiatori
Gli accoppiatori superiore e inferiore assicurano le pinze all'attuatore e al
trasduttore di forza per pinze assiali-torsionali. Ogni accoppiatore è dotato di due
diversi profili - una filettatura destra con passo di 3 mm e una filettatura sinistra
con passo di 2 mm. Metà dell'accoppiatore si adatta alla filettatura della pinza,
mentre l'altra metà si adatta al passo dell'attuatore o del trasduttore di forza. Ogni
accoppiatore riporta un'etichetta che indica la direzione di serraggio, la coppia di
rotazione e le caratteristiche relative alla coppia. Esempio:
Informazioni sulle pinze per tutte le temperature
Il meccanismo di presa (camera dei cunei e cunei) è completamente racchiuso
in una camera climatica per salvaguardare il provino. Il meccanismo attuatore
della presa (finecorsa meccanico, camera di precarico e pistone) si trova
all'esterno della camera climatica, in modo da eliminare la necessità di
utilizzare fluido idraulico per alte temperature e ampliando l'intervallo di
temperatura ammissibile per i test: in funzione del modello di pinza, da -129° a
+315°C (da -200° a +600°F) oppure da -129° a +540°C (-200° a +1000°F).
Con il meccanismo di presa all'interno della camera climatica vengono ridotti al
minimo gli sforzi termici prodotti dai gradienti di temperatura lungo il provino.
Il meccanismo di attuazione della presa è raffreddato e riscaldato ad acqua come
ulteriore protezione contro gli eccessivi sbalzi di temperatura.