Inerzia rotazionale, Determinazione dell'inerzia rotazionale massima (j – MTS Attuatore rotante Serie 215 Manuale d'uso
Pagina 59

Inerzia rotazionale
Manuale prodotto Attuatore rotante Serie 215
Funzionamento
59
Inerzia rotazionale
Questa sottosezione descrive come calcolare l'inerzia rotazionale totale
dell'Attuatore rotante Serie 215, del provino e dell'apparecchiatura opzionale.
Le velocità rotazionali elevate o le flessioni e i provini di grande diametro
possono provocare coppie importanti anche in presenza di masse piuttosto
piccole. Se l'inerzia rotazionale totale supera i livelli raccomandati e l'attuatore
viene fatto ruotare fino a quando la pala del rotore non sarà a contatto dei fermi
pala rotore a velocità rotazionali elevate, l'adattatore a flangia potrebbe ruotare
sull'albero dell'attuatore o l'attuatore potrebbe subire danni.
Non fare affidamento sui fermi della pala rotore dell'attuatore per proteggere
apparecchiatura e personale da danni e lesioni.
I fermi della pala rotore dell'attuatore interna possono rompersi se la pala
rotore li colpisce con un'inerzia rotazionale maggiore del valore massimo.
I fermi della pala rotore dell'attuatore interna possono inoltre avere un
cedimento per fatica se sottoposti a impatti minori ripetuti.
Accertarsi che la pala interna del rotore dell'attuatore non colpisca ripetutamente
i fermi della pala rotore dell'attuatore. Non fare affidamento sui fermi della pala
rotore dell'attuatore interna per proteggere apparecchiatura e personale da danni
e lesioni.
Determinazione dell'inerzia rotazionale massima (J
T
)
Per determinare se i fermi della pala rotore dell'attuatore interna sono
adeguati, occorre determinare l'inerzia rotazionale totale (J
T
) per la massa
rotante. J
T
equivale alla somma calcolata di J, per il provino, più il valore
noto di J per l'attuatore, la flangia e le flessioni.
La tabella seguente fornisce i valori di inerzia rotazionale per l'attuatore
e i componenti opzionali.
ATTENZIONE
Inerzia rotazionale per i componenti dell'attuatore
M
ODELLO
A
TTUATORE
R
OTANTE
(J
R
)
A
DATTATORE
A
F
LANGIA
(J
F
)
F
LESSIONE
A
D
IAFRAMMA
(J
D
)
LBM
·
POLL
.
2
KG
·
M2
LBM
·
POLL
.
2
KG
·
M2
LBM
·
POLL
.
2
KG
·
M2
215.32
11,67
0,00342
14,4
0,00421
85
0,0249
215.35
18,54
0,00544
21,8
0,00639
95
0,0278
215.41
20,23
0,00594
21,8
0,00639
210
0,0614
215.42
29,04
0,00852
208
0,0608
460
0,135
215.45
171
0,0500
273
0,0799
960
0,281
215.51
284
0,0831
737
0,216
1400
0,410