MTS Attuatore rotante Serie 215 Manuale d'uso

Pagina 55

Advertising
background image

Allestimento test con flessioni a diaframma

Manuale prodotto Attuatore rotante Serie 215

Funzionamento

55

Calcolare la rigidità

laterale

Calcolare la rigidità laterale (k

F

1

) delle flessioni a diaframma, usando la seguente

formula:

Calcolare il momento

di flessione (M2)

Calcolare il momento di flessione (M

2

) sul provino di test con flessioni

a diaframma installate, usando la seguente formula:

Calcolare la

sollecitazione del

provino

Calcolare la sollecitazione supplementare (SB) sul provino dovuta a rotazione
della piastra base, usando la seguente formula:

Il valore di 10,4 psi rappresenta la quantità di sollecitazione sperimentata dal
provino sotto test ed è un livello di sollecitazione accettabile. Tipicamente,
in un test torsionale, la sollecitazione causata dalla rotazione della base di
reazione o del banco con asole a T dovrebbe essere zero o un valore il più
possibile vicino allo zero. Il carico di sollecitazioni sul provino genera carichi
sfavorevoli sul provino di test, che possono invalidare i risultati del test
o provocare il guasto prematuro del provino stesso.

Advertising