MTS Attuatore rotante Serie 215 Manuale d'uso

Pagina 49

Advertising
background image

Allestimento test con flessioni standard

Manuale prodotto Attuatore rotante Serie 215

Funzionamento

49

Δ = Distanza tra le linee di centraggio fra attuatore e montaggi piastra di reazione
dovuto a rotazione della piastra base o del banco con asole a T (mm) (poll.):

θ = Angolo flessionale imposto sull'attuatore e sulle flessioni della staffa di
reazione (rad):

θ

F1

= Deflessione angolare orizzontale massima delle flessioni standard (rad).

k

F1

= Rigidità orizzontale angolare dell'attuatore e della staffa di reazione

(N·m/rad) (lbf·poll./rad):

M

1

= Momento di flessione su attuatore e staffa di reazione con flessioni

standard installate (N·m) (lbf·poll.):

M

F1

= Capacità di flessione orizzontale massima su flessioni standard (N·m)

(lbf·poll.).

M

2

= Momento di flessione su provino con flessioni standard installate (lbf·poll.)

(N·m):

SB = Sollecitazione di flessione su provino di test a causa di rotazione della
piastra base (N/m

2

) (psi):

La figura precedente illustra le forze e le misure pertinenti ai calcoli. Fare
riferimento alle pertinenti tabelle dei valori nominali e dimensionali dell'attuatore
rotante modello 215.45 usate nell'esempio.

Advertising