Specifiche dell'attuatore, Specifiche dell'attuatore 17 – MTS Attuatore rotante Serie 215 Manuale d'uso
Pagina 17

Specifiche dell'attuatore
Manuale prodotto Attuatore rotante Serie 215
Introduzione
17
Specifiche dell'attuatore
Gli Attuatori rotanti Serie 215 sono disponibili in sei modelli. La presente
sezione elenca le caratteristiche tecniche sia per l'attuatore serie 215 sia per
le sue opzioni.
Valori nominali per modello Attuatore rotante Serie 215
M
ODELLO
C
OPPIA
N
OMINALE
*
S
POSTAMENTO
C
ARICO
DI
S
PINTA
Q (M
ASSIMO
)
C
ARICO
L
ATERALE
†
P (M
ASSIMO
)
M
OMENTO
DI
F
LESSIONE
M (M
ASSIMO
)
lbf·poll. N·m
poll.
3
/
rad
cm
3
/rad
lbf
kN
lbf
kN
lbf·poll.
N·m
215.32
2000
226
0,80
13,1
750
3,3
1500
6,67
3600
405
215.35
5000
565
1,9
31,1
750
3,3
3500
15,57
15.400
1732
215.41
10.000
1130
3,7
60,6
750
3,3
3500
15,57
15.400
1732
215.42
20.000
2260
7,2
117,9
750
3,3
3500
15,57
17.300
1946
215.45
50.000
5650
19,0
311,3
1200
5,3
5700
25,36
43.000
4837
215.51
100.000 11.300
38,0
622,7
1200
5,3
6500
28,92
50.000
5625
* L'attuatore è stato progettato per uso ciclico al valore nominale di coppia: valore nominale alla
pressione differenziale massima di 21 MPa (3000 psi).
† P e M sono interdipendenti: se P è al massimo, M deve essere zero; se P = 75% del massimo,
M può essere fino al 25% del suo valore massimo.
‡ Se questi valori devono essere superati, occorrono ammortizzatori interni ed esterni supplementari;
contattare MTS.
§ w = velocità rotazionale in rad/sec e J o I = inerzia rotazionale in lbm-poll.
2
o kg-m
2
incluse inerzie da
attuatore rotante, flangia, flessione e 1/2 provino di test (lbm = libbre massa).
¶ Adattatore a flangia non incluso.