Passo 2:definire gli attributi di default, Definire gli stili di default, Definire gli attributi di default degli indici – Apple Pages '08 Manuale d'uso

Pagina 249: Passo 2: definire gli attributi di default

Advertising
background image

Capitolo 13

Progettare modelli di documento personali

249

Passo 2:

definire gli attributi di default

Un modello deve disporre di valori di default per i seguenti elementi del documento:
 Stili di paragrafo, di carattere e di elenco.
 Attributi di indice.
 Attributi di casella di testo.
 Attributi di forma.
 Attributi di tabella.
 Attributi di grafico.
 Attributi grafici importati.

Puoi personalizzare qualsiasi elemento tra quelli sopra elencati per il modello che stai
creando oppure puoi utilizzare le impostazioni di default già presenti nel modello con
cui hai iniziato (compreso i modelli Vuoto e Area di disegno vuota).

Definire gli stili di default

Se nei modelli non trovi nessuno stile di paragrafo, di carattere o di elenco che soddi-
sfa esattamente le tue esigenze, puoi modificare uno stile esistente oppure creare un
nuovo stile.

Per ulteriori istruzioni, consulta le sezioni “Modificare e creare nuovi stili di paragrafo”
a pagina 131,
“Modificare e creare nuovi stili di carattere” a pagina 134 e “Modificare e cre-
are nuovi stili di elenco” a pagina 136.

Definire gli attributi di default degli indici

In un modello Elaborazione testo è possibile includere un indice formattato. Per ulteriori
informazioni, consulta la sezione “Utilizzare un indice” a pagina 60.

Definire gli attributi di default delle caselle di testo e delle forme

Gli attributi di default delle caselle di testo e delle forme determinano il colore, le dimen-
sioni e l’orientamento di questi elementi quando vengono inseriti per la prima volta
in una pagina.

Per definire le impostazioni di default delle caselle di testo e delle forme:

1

Posiziona una forma e una casella di testo fluttuante nella pagina. Per informazioni
sull’inserimento di una casella di testo fluttuante, consulta la sezione “Aggiungere una
casella di testo fluttuante” a pagina 105.
Per informazioni sull’inserimento di una forma,
consulta la sezione “Utilizzare oggetti fluttuanti e in linea” a pagina 141.

2

Digita il testo nella casella di testo e nella forma, quindi selezionalo e impostane gli
attributi. Per informazioni sull’impostazione degli attributi di testo, consulta la sezione
“Formattare l’aspetto e le dimensioni del testo” a pagina 77.

Advertising