Utilizzare il formato data e ora, Utilizzare il formato frazione, Utilizzare il formato scientifico – Apple Pages '08 Manuale d'uso

Pagina 188

Advertising
background image

188

Capitolo 8

Utilizzare le tabelle

5

Per specificare la modalità di visualizzazione dei valori negativi, scegli una voce dal menu
a comparsa accanto al campo Decimali.

6

Per specificare se utilizzare o meno un separatore per le migliaia, seleziona “Separatore
migliaia”.

Se una cella che stai formattando contiene già un valore, il programma presume che
sia un valore decimale e lo converte in percentuale. Ad esempio, 3 diventa 300%.

Utilizzare il formato data e ora

Utilizza questo formato per visualizzare valori di data e/o ora.

Per definire un formato data e ora per una o più celle:

1

Seleziona la cella o le celle.

2

Fai clic sul pulsante Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Impo-
stazioni Tabella, e quindi su Formato.

3

Scegli ”Data e ora” dal menu a comparsa ”Formato cella”.

4

Per specificare la modalità di formattazione della data, scegli un formato dal menu a com-
parsa Data.

5

Per specificare la modalità di formattazione dell’ora, scegli un formato dal menu a com-
parsa Ora.

Utilizzare il formato frazione

Utilizza il formato frazione per controllare la visualizzazione dei valori minori di 1. Ad esem-
pio, 27,5 viene visualizzato come 27 1/2 quando il formato è Metà e come 27 4/8 quando
il formato è Ottavi.

Per definire un formato frazione per una o più celle:

1

Seleziona la cella o le celle.

2

Fai clic sul pulsante Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Impo-
stazioni Tabella, e quindi su Formato.

3

Scegli Frazione dal menu a comparsa ”Formato cella”.

4

Per specificare la modalità di formattazione della frazione di valore, scegli un elemento
dal menu a comparsa Precisione.

Utilizzare il formato scientifico

Utilizza il formato scientifico per visualizzare i numeri con un esponente elevato alla
potenza di 10. L’esponente viene visualizzato seguito da una ”E”. Ad esempio, il valore
5,00 in formato scientifico viene visualizzato come 5,00E0. Il valore 12345 viene visualiz-
zato come 1,2345E4.

Advertising