Apple Pages '08 Manuale d'uso
Pagina 213

Capitolo 10
Usare i grafici
213
 In alternativa, puoi modificare l’orientamento del grafico in modo che i punti di dati
siano raggruppati per area anziché per anno. In questo caso, gli anni rappresentano
le serie di dati, mentre le aree sono i gruppi di dati. In quest’ultimo esempio, il grafico
a barre conterrebbe due gruppi di barre, uno per l’Area 1 e l’altro per l’Area 2.
Per passare dall’uso delle colonne all’uso delle righe come serie di dati, è sufficiente
premere il pulsante ”Usa righe o colonne” in ”Editor dati grafico”.
Le serie di dati sono rappresentate in modo differente nei vari tipi di grafici.
 Negli istogrammi e nei grafici a barre la serie di dati è rappresentata da una serie di barre
con lo stesso riempimento (colore o trama).
 In un grafico a linee (detto anche grafico) la serie di dati è rappresentata da una singola
linea.
 In un grafico ad area la serie di dati è rappresentata dalla forma di un’area.
 In un grafico a torta solo un gruppo di dati (il primo punto di dati di ogni serie) viene
rappresentato nel grafico (quello elencato per primo in ”Editor dati grafico”).
 In un grafico di dispersione due colonne di dati vengono usate per rappresentare i valori
di una singola serie di dati. Ciascun abbinamento di valori determina la posizione di un
punto di dati.
Queste due barre rappre-
sentano una serie di dati.
I gruppi di dati contengono un
punto dati (una barra) di ognuna
delle quattro serie di dati.
Questo pulsante fa sì che le righe
di dati in ”Editor dati grafico” rap-
presentino le serie di dati.
Questo pulsante fa sì che le colonne
di dati in ”Editor dati grafico” rappre-
sentino le serie di dati.