Gestire i numeri nelle celle, Gestire le date nelle celle – Apple Pages '08 Manuale d'uso

Pagina 184

Advertising
background image

184

Capitolo 8

Utilizzare le tabelle

Gestire i numeri nelle celle

Alcune operazioni nelle tabelle, quali le formule e le funzioni che svolgono calcoli mate-
matici, dipendono dalle celle che contengono dei valori numerici.

Per gestire i numeri nelle celle di tabella:

m

In una cella numerica utilizza solo numeri (da 0 a 9) o uno dei seguenti caratteri:
+, –, (,), /, $, %, una virgola, E o e.

m

Puoi scegliere di digitare un determinato carattere direttamente nella cella (ad esempio,
il carattere %) oppure di usare un formato di cella, come illustrato nella sezione “Formattare
i valori delle celle” a pagina 185.

m

Per specificare un numero negativo, posiziona un segno meno (–) davanti al numero.

Quando inserisci in una cella di tabella un numero troppo lungo, che perciò non può
essere visualizzato per intero, Pages lo converte:

 Se lo spazio della cella non è sufficiente per contenere un numero decimale, il numero

viene arrotondato. Ad esempio: 1,77777777777777777777 diventa 1,77777777777778.

 Se lo spazio della cella non è sufficiente per contenere un numero intero, il numero

viene visualizzato con la notazione scientifica. Ad esempio: 77777777777777777777
diventa 7.7.77778E+19.

La notazione scientifica visualizza i numeri utilizzando un esponente elevato alla
potenza di 10. L’esponente viene visualizzato dopo la E.

Se il numero convertito è ancora troppo grande, viene troncato. Consulta la sezione
“Visualizzare un contenuto troppo grande per la cella” a pagina 185 per suggerimenti.

Consulta le sezioni “Utilizzare le formule” a pagina 198 e “Utilizzare le funzioni” a
pagina 210 per istruzioni sull’utilizz
o di formule e funzioni nelle celle di tabella.

Gestire le date nelle celle

Se a una cella non è associato un formato di data e ora, quando digiti un valore che
può essere interpretato come una data o un’ora, Pages potrebbe riformattarlo.

Se, ad esempio, digiti 22/1/45 o 22-1-45 in una cella di tabella con il formato cella Auto-
matico ed esci dalla cella, il valore viene convertito in 22 gennaio 2045. Se per l’anno
inserisci un valore a due cifre maggiore o uguale a 50, Pages aggiunge il prefisso ”19”.
In tutti gli altri casi, aggiunge il prefisso ”20”.

Se specifichi 12 pm, il valore viene convertito in 12:00 PM. Se necessario, il valore può
essere modificato.

Consulta la sezione “Utilizzare il formato data e ora” a pagina 188 per ulteriori informa-
zioni sul formato di data e ora.

Advertising