Formattazione dei grafici – Apple Keynote 2 Manuale d'uso
Pagina 96

96
Capitolo 6
Creazione di grafici
Per aggiungere righe o colonne nell'Editor Dati Grafico, puoi scegliere tra:
 Fare clic su Aggiungi Riga o Aggiungi Colonna, rispettivamente, per aggiungere una
riga sopra quella selezionata, oppure una colonna a sinistra della colonna
selezionata. Se non vi sono righe o colonne selezionate, la nuova riga o colonna
verrà inserita, rispettivamente, in fondo o a destra della tabella. (Per visualizzare la
nuova riga o colonna, è possibile che sia necessario premere il tasto A Capo o il
tasto Tabulatore oppure espandere la finestra dell'Editor Dati Grafico.) Selezionare
una cella vuota, scrivere i dati e premere il tasto Invio. Una nuova riga o colonna
verrà creata automaticamente.
Per eliminare righe o colonne:
m
Selezionare l'intestazione della riga o della colonna e premi Elimina.
Formattazione dei grafici
È possibile ridimensionare e riposizionare i grafici e legende dei grafici proprio come
per gli altri oggetti. È possibile la formattazione degli elementi di un grafico, i font, i
colori, le etichette asse, le tabelle e i punti cardine, in base alle preferenze personali. La
legenda del grafico si può nascondere. Impostazioni Grafico consente di eseguire la
maggior parte delle operazioni di formattazione.
Per aprire Impostazioni Grafico:
1
Selezionare Vista > Mostra Impostazioni (oppure fare clic su Impostazioni nella barra
degli strumenti).
2
Nella finestra Impostazioni, fare clic sul pulsante Impostazioni Grafico.
È possibile anche eseguire alcune delle funzioni descritte in questa sezione per mezzo
delle scorciatoie da tastiera.
Per aprire il menu di scelta rapida per un grafico:
m
Tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic su un grafico.
Per nascondere la legenda del grafico:
1
Selezionare il grafico.
2
Nelle Impostazioni grafico, deselezionare l'opzione Mostra Legenda.
T2645.book Page 96 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM