Creazione di animazioni – Apple Keynote 2 Manuale d'uso
Pagina 109

Capitolo 7
Transizioni tra le diapositive e animazioni degli oggetti
109
Importante: Ogni transizione specificata è applicabile solo alla diapositiva selezionata.
Per applicare la transizione a un'altra diapositiva, selezionarla e ripetere la procedura
menzionata sopra.
Nota: Se si seleziona Ridimensiona diapositive per adattarle allo schermo nel pannello
Presentazione delle Preferenze di Keynote parti del Cubo o delle transizioni Capovolgi
potrebbero non essere visibili. Per assicurarsi che il Cubo o le transizioni Capovolgi
non vengano troncate durante la presentazione, selezionare le Preferenze di Keynote >,
fare clic su Presentazione, quindi selezionare l'opzione Riduci per evitare troncature.
Se compare “Effetti impossibili da riprodurre su questo computer” nel menu a
comparsa Effetto, queste transizioni richiedono che il computer abbia installata una
scheda grafica avanzata. (Per ulteriori informazioni, consulta l'Aiuto Keynote.)
Creazione di animazioni
Usare animazioni oggetto per fare in modo che gli elementi di una diapositiva
appaiano uno alla volta (o in gruppi), secondo l'ordine desiderato. Ad esempio,
un'immagine può entrare dal lato sinistro dello schermo, quindi il testo puntato che
l'accompagna può apparire linea per linea. Oppure si possono mostrare parti di un
grafico una alla volta per creare una certa attesa.
Per creare animazioni, è necessario iniziare con una diapositiva completa e specificare
le impostazioni delle animazioni per ciascun elemento che si desidera appaia in
successione.
Per impostare un'animazione oggetto:
1
Selezionare Vista > Mostra Impostazioni (oppure fare clic su Impostazioni nella barra
degli strumenti).
2
Nella finestra Impostazioni, fare clic sul pulsante Impostazioni Animazione, quindi fare
clic su In Entrata o In Uscita.
T2645.book Page 109 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM