Creazione di grafici – Apple Keynote 2 Manuale d'uso
Pagina 91

91
6
6
Creazione di grafici
Puoi creare grafici a partire dai dati di un foglio
elettronico. Questo capitolo delinea le nozioni
basiche per la creazione di grafici in Keynote.
Keynote dispone di strumenti per la creazione di grafici personali per la presentazione
di dati numerici in forma chiara e precisa. Puoi copiare ed incollare dati da un foglio
elettronico o digitarli direttamente nell'Editor Dati Grafico di Keynote per creare e
modificare i tuoi grafici direttamente all'interno di una diapositiva.
Informazioni sui grafici
I grafici mostrano le relazioni tra due tipi di dati. Ad esempio, se si rappresenta la
crescita di un’azienda nel tempo, si mostra la relazione tra le dimensioni dell’azienda
e gli anni. Se si utilizza un grafico per rappresentare il voto espresso da diversi gruppi
demografici, si mostra la relazione tra il numero di persone che hanno espresso un
determinato voto e il corrispondente gruppo demografico. Quando si inseriscono i
dati di un grafico, queste tipologie sono rappresentate, rispettivamente, come serie di
dati e gruppi di dati.
Una serie di dati all'interno di un grafico lavorativo potrebbe ad esempio riferirsi agli
utili provenienti da una certa regione nell'arco di quattro trimestri consecutivi, mentre
i gruppi di dati potrebbero riferirsi a tutti gli utili delle regioni per solo uno di questi
anni.Nel'illustrazione sotto, i gruppi di dati (gli utili di ciascuna regione) sono
rappresentati in righe in righe, mentre i gruppi di dati (gli utili di ciascun anno) sono
rappresentati in colonne. Ciascun singolo valore (per esempio, 17 per la Regione 1,
2004) è un punto di dati.
T2645.book Page 91 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM