Apple Keynote 2 Manuale d'uso
Pagina 104

104
Capitolo 6
Creazione di grafici
Grafici a barre e istogrammi
È possibile applicare ombreggiature a singole serie di dati o all'intero grafico. È
possibile regolare l'opacità di un grafico come intero o come serie individuali (non
barre individuali). Inoltre, è possibile regolare la spaziatura tra i gruppi di dati o le
singole barre.
Per regolare la spaziatura tra le singole barre o gruppi di dati:
1
Selezionare il grafico.
2
Nelle impostazioni del grafico, fare clic sul pulsante Serie se non è stato già
selezionato.
3
Per modificare lo spazio tra le barre, inserire un valore (o fare clic sulle frecce) nel
campo Distanza tra barre.
4
Per cambiare lo spazio tra gruppi dati, inserire un valore nel campo Distanza tra
gruppi. Il valore è una percentuale dello spessore della barra. Diminuendo lo spazio fra
le barre, queste aumentano di spessore. È possibile spostare il puntatore vicino al
margine di una barra fino a che non diventa una freccia a doppia direzione. Quindi è
possibile trascinare le barre in modo da renderle più o meno spesse.
Per aggiungere un'ombra ad ogni barra:
1
Selezionare il grafico o una barra (tutta la serie di dati è selezionata).
2
Selezionare Individuale nel menu a comparsa Ombra del pannello Serie in
Impostazioni Grafico.
Se si seleziona una serie dati e si sceglie un elemento dal menu a comparsa Ombra, la
scelta si applica a tutte le serie nel grafico.
3
Questi attributi si possono configurare in Impostazioni Grafico.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Aggiungere ombre” a pagina 73.
Per regolare l'opacità di un grafico:
m
Selezionare il grafico e trascinare il cursore Opacità nelle Impostazioni Grafiche.
Separare le barre del
grafico.
Separare i gruppi di dati
del grafico.
Aggiungere ombreggiature alle
barre o ai gruppi di dati.
T2645.book Page 104 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM