Apple Keynote 2 Manuale d'uso
Pagina 51

Capitolo 3
Lavorare con testo, elementi grafici e altri elementi multimediali
51
2
Mantenere premuto il tasto Comando e spostare il puntatore verso la maniglia di
selezione fino a che non si modifica in una freccia curvata a doppia direzione.
3
Trascinare una maniglia di selezione per ruotare l’oggetto.
È anche possibile utilizzare la ruota Rotazione o il campo Angolo in Impostazioni
Metriche.
Ritagliare (Mascheratura) immagini
Ritagliare un'immagine significa rimuovere le parti indesiderate. Con Keynote, è
possibile ottenere effetti di ritaglio senza modificare in realtà l'immagine originale.
Questo processo si chiama mascheratura.
Per mascherare un'immagine:
1
Selezionare l'immagine e scegliere Formato > Maschera.
Una maschera appare sull'immagine con una “finestra” nel centro.
2
Trascina la finestra per riposizionarla; trascina le maniglie di selezione per rendere
visibile la parte di immagine che si desidera mostrare. (È anche possibile trascinare
l'immagine per ricentrarla nella finestra della maschera.)
 Per vincolare le proporzioni della finestra, trascinare le maniglie di selezione
tenendo premuto il tasto Maiuscole.
 Per ruotare la finestra, trascinare le maniglie di selezione tenendo premuto il tasto
Comando. (Ulteriori informazioni su come manipolare gli oggetti utilizzando le
maniglie di selezione, vedi “Ridimensionare, spostare e copertura oggetti” a
pagina 49.)
3
Per uscire dalla modalità maschera, premere il tasto Ritorno a Capo o fare doppio clic
sull'immagine.
Nota: Se si effettua la mascheratura di oggetti con frequenza, si possono aggiungere
alla barra degli strumenti selezionando Vista > Personalizza Barra Strumenti.
Per reinserire la modalità maschera per un'immagine mascherata:
1
Fare doppio clic sull'immagine.
L'immagine mascherata è ora selezionata.
2
Per selezionare la finestra maschera, fare clic sull'immagine visibile.
T2645.book Page 51 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM