Apple Keynote 2 Manuale d'uso
Pagina 137

Capitolo 9
Progettazione di diapositive master e temi personalizzati
137
Applicazione delle modifiche durante il lavoro
Quando si lavora su una diapositiva master, può essere utile valutare l’aspetto delle
modifiche effettuate verificando l'aspetto della nuova struttura su una diapositiva
normale.Passando dalla diapositiva “di prova” alla diapositiva master, e viceversa, è
possibile eseguire modifiche di precisione, quali ad esempio allungare o accorciare
linee o aggiungere ulteriori livelli di tabulazione. Visualizzare una diapositiva
contenente testo è utile specialmente quando si regolano gli stop di un tabulatore e
la spaziatura della linea.
Per creare una diapositiva di prova nell'organizer diapositive, creare una diapositiva
basata sulla master; se si effettuano modifiche alla diapositiva che sostituisce la
master, riapplicare la master alla diapositiva di prova ogni volta che si effettua una
modifica.
Per applicare nuovamente la diapositiva master alla diapositiva selezionata
nell’organizer:
m
Selezionare la diapositiva nell'organizer, quindi selezionare Formato > Riapplica
Master alla Diapositiva.
Impostazione delle transizioni di default tra le diapositive
Si può specificare uno stile transizione di default per qualsiasi diapositiva master. Le
diapositive basate su quel master usano uno stile specifico per passare alla diapositiva
successiva.
Per impostare lo stile di transizione di default per una diapositiva:
1
Selezionare la diapositiva master nell’organizer delle diapositive master.
2
Nel pannello Transizione delle Impostazioni Diapositiva Master, selezionare lo stile
della transizione, l'orientazione e la velocità. Per ulteriori informazioni sulla transizione
tra le diapositive, consultare la sezione “Impostazione delle transizioni tra le
diapositive” a pagina 107.
T2645.book Page 137 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM