Passo 2: creazione di diapositive – Apple Keynote 2 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Capitolo 2

Creazione di una presentazione

29

Passo 2: Creazione di diapositive

Quando si seleziona un tema, l’organizer delle diapositive mostra una sola diapositiva.

È possibile iniziare a lavorare su questa diapositiva aggiungendo testo, elementi

grafici, filmati e suoni. È possibile aggiungere nuove diapositive al documento

secondo necessità.

Per aggiungere una diapositiva è possibile:
 Selezionare Diapositiva > Nuova Diapositiva (oppure fare clic su Nuova nella barra

degli strumenti).

 Fare clic su Nuova nella barra degli strumenti.

 Selezionare una diapositiva nell'organizer delle diapositive master.

Importante: Registrare il lavoro spesso scegliendo Archivio > Registra. Per ulteriori

dettagli sulla registrazione dei documenti Keynote consultare la sezione

“Passo 4: Registrazione della presentazione” a pagina 36.

Con il procedere del lavoro, è possibile utilizzare varie strutture per posizionare testo

ed elementi grafici nelle singole diapositive. Le diapositive master contengono le

strutture utilizzate più frequentemente.

Uso delle diapositive master

Ogni tema di Keynote include una serie di diapositive master. Ogni diapositiva master

ha un layout che può includere un titolo e un testo segnaposto del corpo, come pure

un segnaposto per oggetti per grafica, tabelle e grafici.

La maggior parte dei temi hanno layout di diapositive master descritti qui:

Diapositiva master

Uso consigliato

Titolo

Pagina contenente il titolo, oppure i titoli delle sezioni della
presentazione.

Titolo e sottotitolo

Pagina contenente il titolo, oppure i titoli di sezioni che
richiedono un sottotitolo.

Punti elenco

Pagine di contenuto generale che richiedono testo puntato; l'area
testo riempie l'intera diapositiva.

Titolo e punti elenco a
sinistra

Pagine nelle quali è possibile inserire il testo puntato a sinistra e
gli elementi grafici a destra.

Titoli, Punti Elenco & Foto

Pagina contenente il titolo o parte del titolo con testo e foto.

Spazio vuoto

Strutture con elevato contenuto grafico.

T2645.book Page 29 Thursday, January 13, 2005 7:38 PM

Advertising