Italiano, Impostazione distanza diffusori anteriori, Impostazione distanza diffusore centrale – Pioneer VSX-C100-S Manuale d'uso
Pagina 87

29
It
Italiano
Perfetta regolazione dell’audio surround
Impostazione attenuatore LFE
Le fonti audio Dolby Digital e DTS includono toni bassi
ultrabassi. Impostare l’attenuatore LFE secondo necessità
per evitare che i toni bassi ultrabassi provochino la
distorsione dell’audio prodotto da tutti i diffusori attivi.
Seguire i punti 1 e 2 a pagina 27 (se
necessario).
Utilizzare i tasti
+/–
per scegliere il livello
dell’attenuatore: 0 dB, 10 dB o LFE OFF.
0 dB
Nessuna attenuazione.
10 dB
Il volume degli effetti LFE si riduce.
LFE OFF
Il canale LFE è disattivato.
Premere SETUP per avanzare al successivo modo di
impostazione ricevitore.
Premere
ENTER
se si desidera uscire dal
modo di impostazione.
Nota
• L’impostazione predefinita è "0 dB".
Impostazione distanza diffusori
anteriori
Impostare la distanza tra i diffusori anteriori e la
posizione di ascolto.
Seguire i punti 1 e 2 a pagina 27 (se
necessario).
Utilizzare i tasti
+/–
per scegliere la distanza
tra i diffusori anteriori e la posizione
principale di ascolto (entro una gamma da
0,3 a 9,0 m).
Premere SETUP per avanzare al successivo modo di
impostazione ricevitore.
Premere
ENTER
se si desidera uscire dal
modo di impostazione.
Nota
• L’impostazione predefinita è "1,8 m".
• Un salto è pari a 0,3 m.
• Se si eseguono le "Impostazione dell’ambiente"
(vedere a pagina 26) dopo le impostazioni illustrate,
esse avranno priorità.
Impostazione distanza diffusore
centrale
Impostare la distanza tra il diffusore centrale e la
posizione di ascolto.
Seguire i punti 1 e 2 a pagina 27 (se
necessario).
Utilizzare i tasti
+/–
per scegliere la distanza
tra il diffusore centrale e la posizione
principale di ascolto (entro una gamma da
0,3 a 9,0 m).
Premere SETUP per avanzare al successivo modo di
impostazione ricevitore.
Premere
ENTER
se si desidera uscire dal
modo di impostazione.
Nota
• L’impostazione predefinita è di "1,5 m".
• Un salto è pari a circa 0,3 m.
• Se si seleziona "
CENTER
–" nell’impostazione del
diffusore centrale, non si può impostare la distanza
del diffusore centrale.
• Se si eseguono le "Impostazione dell’ambiente"
(vedere a pagina 26) dopo le impostazioni illustrate,
esse avranno priorità.
SUBWF 150 Hz
Invia al subwoofer delle frequenze dei bassi inferiori
a 150 Hz.
SUBWF 100 Hz
Invia al subwoofer delle frequenze dei bassi inferiori
a 100 Hz.
SUBWF PLS
Aggiunge ulteriori suoni bassi alla colonna sonora.
SUBWF – – –
Seleziona se non si è collegato un subwoofer.
Premere SETUP per avanzare al successivo modo di
impostazione ricevitore.
Premere
ENTER
se si vuole uscire dal modo
di impostazione.
Nota
• L’impostazione subwoofer apparirà automaticamente
nel caso in cui si abbia o meno collegato un
subwoofer.
• L’impostazione predefinita è "200 Hz".
• È possibile unicamente selezionare PLS se i diffusori
anteriori si trovano impostati su "Large" (
L
).
• Se tutti i diffusori si trovano impostati su "Large" (
L
),
è possibile unicamente selezionare 100 kHz, PLS o
disattivato (– – –) sul subwoofer.
• Impostando i diffusori anteriori su "Small" (
S
) si
utilizzerà un subwoofer, quindi l’impostazione non
può venire disattivata. In tal caso accertarsi di
impostare il subwoofer e la frequenza di interdizione.
• Vi sono alcuni casi in cui non viene emesso alcun
suono dal subwoofer anche se questo è impostato
(dipende dall’impostazione del diffusore, dal modo di
ascolto e/o dal tipo di fonte).