Altre informazioni, Problema, Causa – Pioneer VSX-C100-S Manuale d'uso
Pagina 114: Soluzione

56
It
Altre Informazioni
Se l’apparecchio non funziona normalmente per via di cause esterne come l’elettricità statica:
Disinserire la spina dalla presa e inserirla nuovamente per tornare alle normali condizioni di funzionamento.
Problema
L’audio è distorto.
Dai diffusori si sentono
solo i suoni acuti.
Nessuna immagine in
uscita quando si
seleziona un ingresso.
Le impostazione sono
state cancellate.
OVERLOAD lampeggia
sul display e l’apparec-
chio si spegne automa-
ticamente.
Non si riesce ad
impostare la frequenza
del subwoofer.
Il display è scuro o
spento.
Dopo aver eseguito una
regolazione il display si
spegne.
Non è possibile
controllare il ricevitore
con il telecomando.
Altri componenti non
possono essere
controllati con il
telecomando.
L’otturatore del
terminale ottico non si
chiude dopo aver
disinserito la spina.
Causa
• Il segnale analogico è troppo forte.
• Il volume principale è troppo alto.
• I diffusori anteriori sono impostati su
"Small".
• I collegamenti video sono errati.
• La fonte in ingresso non è selezionata
correttamente.
• Le impostazioni del lettore DVD/video
sono errate.
• Il ricevitore è rimasto disinserito dalla
presa o l’apparecchio è rimasto spento
per oltre un mese.
• Vi è un corto circuito nel cavo del
diffusore.
• L’uscita è troppo forte.
• Tutti i diffusori sono impostati su
"Large" o su NO (cioè nessun
diffusore è impostato su "Small").
• La funzione DIMMER è impostata su
scuro o è disattivata.
• La funzione DIMMER è disattivata.
• Le batterie del telecomando si sono
esaurite.
• Si è troppo lontani oppure nell’angola-
zione sbagliata.
• Vi è un ostacolo tra il ricevitore ed il
telecomando.
• Luce forte come una lampada
fluorescente.
• Si è collegato il terminale CONTROL.
• Non è stato immesso il codice esatto
nel telecomando per poter controllare
quel componente.
• Il telecomando è in un modo diretto a
impostare o controllare qualcosa sul
ricevitore.
• Qualche dispositivo è inserito
nell’ingresso "Terminale CONTROL
IN" (consultare la pagina 19).
• La spina è stata inserita in maniera
errata.
Soluzione
• Attivare l’attenuatore di entrata
(vedere a pagina 30).
• Abbassare il volume.
• Impostare i diffusori anteriori su
"Large" (consultare la pagina 28).
• Accertarsi che il componente video
sia collegato correttamente
(consultare le pagine da 11 a 14).
• Accertarsi di aver selezionato il cor-
retto componente premendo il giusto
tasto funzione (vedere a pagina 20).
• Impostare correttamente. Vedere il
manuale con le istruzioni del lettore
DVD/video fornito in dotazione.
• Impostare nuovamente il ricevitore
(consultare le pagine 26–30).
• Eliminare il corto circuito o utilizzare
un cavo nuovo per i diffusori.
• Abbassare il volume.
• Cambiare l’impostazione dei diffusori
(consultare le pagine 27–29).
• Premere più volte DIMMER sul
telecomando per selezionare una
luminosità diversa.
• Premere più volte DIMMER sul
telecomando per selezionare una
luminosità diversa.
• Sostituire le batterie (consultare la pagina
10).
• Azionare entro 7 m, 30° dal sensore
remoto sul pannello anteriore
(consultare la pagina 10).
• Eliminare l’ostacolo oppure azionare da
un’altra posizione.
• Evitare di esporre il sensore remoto sul
pannello anteriore alla luce diretta.
• Disinserire il terminale CONTROL.
• Immettere il codice corretto nel
telecomando (vedere a pagina 47).
• Premere il tasto del componente che si
desidera controllare.
• Puntare al ricevitore sul sensore
remoto dell’apparecchio inserito
nell’ingresso "Control Terminal In"
oppure disinserire il cavo da "Termi-
nale CONTROL IN" ed utilizzare il
telecomando normalmente.
• Il terminale è a posto, ma l’otturatore non
si chiude.