Telecomando 22, Telecomando, Display e comandi – Pioneer VSX-C100-S Manuale d'uso
Pagina 80

Display e comandi
22
It
Telecomando
Vengono qui illustrati tutti i tasti del telecomando. Vedere alle pagine 49 e 50 per ulteriori dettagli sull’utilizzo del
telecomando con altri componenti (come il lettore DVD o il sintonizzatore TV/SAT).
SOURCE
RECEIVER
SLEEP
AUTO
SURROUND
SIGNAL SELECT
ADVANCED
SOUND
MODE
DIMMER
SETUP
EXIT
SEARCH
B
CLASS
C
MPX
D
TV CONTROL
D.ACCESS
E
A
ENTER
TEST TONE
TOP MENU
MENU
MENU
AUDIO
SUBTITLE
EON
CHANNEL
CHANNEL
VOLUME
INPUT
SELECT
P
10
GUIDE
T.EDIT
DISPLAY
RF ATT
CH_SELECT
ROOM
SETUP
RECEIVER
MUTE
ST
TUNE
MASTER
VOLUME
ST
TUNE
P
DVD
ENTER
ENTER
DVR/ VCR
TV / SAT
F M / A M
FRONT
1
7
8
9
0
=
-
!
#
%
~
2
3
4
5
6
@
$
^
&
1 Tasto RECEIVER (Accensione):
Commuta il ricevitore dal modo STANDBY
all’accensione ON.
2 Tasto SIGNAL SELECT (vedere a pag. 44):
Premere ripetutamente SIGNAL SELECT per
selezionare uno dei seguenti:
ANALOG: Per selezionare un segnale analogico.
DIGITAL: Per selezionare un segnale digitale.
AUTO: Questa è l’impostazione predeterminata. Se
sono presenti delle entrate di segnali analogici e
digitali, il ricevitore seleziona automaticamente il
digitale. Se è presente unicamente l’entrata
analogica, il ricevitore seleziona l’analogica.
3 Tasti INPUT/Selezione modo di controllo:
Si usano per commutare il ricevitore/telecomando
sull’ingresso specificato sul tasto. Il tasto FM/AM
commuta il ricevitore nel modo del sintonizzatore,
se questo si trova in un altro modo e passa tra le
bande FM ed AM, se il ricevitore si trovava già nel
modo del sintonizzatore.
4 Tasti del modo di ascolto:
Tasto AUTO:
Utilizzare questo tasto per la decodificazione diretta
del segnale di entrata senza l’aggiunta di effetti
audio. Il ricevitore individua automticamente il tipo
di segnale emesso (stereo, multicanale, ecc.) ed
effettua di conseguenza la riproduzione.
Tasto SURROUND (vedere a pagina 34):
Utilizzare questo tasto per scegliere uno dei modi di
ascolto surround in dotazione con il presente
ricevitore.
Tasto ADVANCED (vedere a pagina 34):
Utilizzare questo tasto per scegliere uno dei modi di
ascolto avanzati in dotazione con il presente ricevitore.
Tasto SOUND MODE (vedere a pagina 35):
Utilizzare questo tasto per scegliere uno dei modi
audio in dotazione con il presente ricevitore.
5 Tasti di impostazione dell’apparecchio:
Tasto SETUP (vedere a pagina 27):
Utilizzare questo tasto per avviare il procedimento
di impostazione del ricevitore che regola le
impostazioni secondo il tipo di apparecchio.
Tasto TEST TONE (vedere a pagina 32):
Utilizzare per sentire TEST TONE durante
l’impostazione del livello di volume di ciascun canale.
Tasto CH SELECT (vedere a pagina 32, nota):
Utilizzare per selezionare un diffusore durante
l’impostazione del livello di volume di ciascun canale.
Tasto ROOM SETUP (vedere a pagina 26):
Utilizzare questa funzione durante l’impostazione
della distanza dei diffusori rispetto alla posizione di
ascolto.
Tasti +/– (vedere alle pagine 28–32):
Utilizzare questi tasti durante la regolazione delle
funzioni SETUP, TEST TONE o CH.SELECT.