Perfetta regolazione dell’audio surround 26, Impostazione dell’ambiente 26, 05 perfetta regolazione dell’audio surround – Pioneer VSX-C100-S Manuale d'uso
Pagina 84: Impostazione dell’ambiente, Lm s, 1 premere, Per accendere l’apparecchio. 2 premere, 3 finché il display lampeggia, premere, Tasto standby/on, Receiver

26
It
LS
RS
L
C
R
SW
05
Perfetta regolazione dell’audio surround
Impostazione dell’ambiente
Questa impostazione stabilisce le distanze tra i diffusori e la normale posizione di ascolto. È importante che il
ricevitore conosca queste distanze in modo da poter emettere il corretto suono surround. In alternativa, è possibile
eseguire delle impostazioni delle distanze dei diffusori più precise alle pagine 27–29. Non è tuttavia necessario
eseguire entrambe le operazioni.
Si possono effettuare tre scelte per le distanze dei diffusori. Sono contrassegnati con "S", "M" e "L" (rispettivamente
"Piccolo", "Medio" e "Grande"), ma rappresentano il rapporto tra la distanza dei diffusori anteriori e surround e la
normale posizione di ascolto, ovvero il rapporto in distanza tra idiffusori ela posizione di ascolto. "S" si dovrebbe
utilizzare quando i diffusori surround sono più vicini alla posizione principale di ascolto rispetto ai diffusori anteriori.
"M" si dovrebbe utilizzare quando tutti i diffusori sono equidistanti dalla posizione principale di ascolto. "L" si
dovrebbe utilizzare quando i diffusori surround sono più lontani dalla posizione principale di ascolto rispetto ai
diffusori anteriori.
Attenersi alle istruzioni di seguito per impostare il tipo di ambiente.
Nota
• Queste impostazioni per i diffusori regolano
automaticamente la distanza tra la posizione di ascolto ed i
diffusori nonché il livello di uscita da ciascun diffusore. È
inoltre possibile selezionare manualmente queste funzioni.
Per farlo, vedere di seguito. Per la distanza tra la posizione
di ascolto ed i diffusori, vedere alle pagine 27–29; per il
livello di uscita di ciascun diffusore, vedere a pagina 32.
• Le impostazioni eseguite più di recente, seguendo le istruzioni
di questa pagina o manualmente, secondo le pagine citate
appena sopra, annulleranno tutte le impostazioni precedenti.
• L’impostazione predefinita è "M".
1 Premere
RECEIVER
per accendere l’apparecchio.
2 Premere
ROOM SETUP
.
Scorrere tra le impostazioni "S", "M" e "L" utilizzando il
tasto ROOM SETUP e scegliere quello che meglio riproduce
la disposizione dei diffusori nell’ambiente.
L’impostazione lampeggerà per cinque secondi.
3 Finché il display lampeggia, premere
ENTER
.
L’impostazione viene immessa nell’apparecchio e sul display
appare ENTERED.
L
M
S
LS
RS
L
C
R
SW
LS
RS
L
C
R
SW
SOURCE
RECEIVER
SLEEP
AUTO
SURROUND
SIGNAL SELECT
ADVANCED
SOUND
MODE
DIMMER
SETUP
EXIT
SEARCH
E
CLASS
C
MPX
D
D.ACCESS
E
A
ENTER
TEST TONE
TOP MENU
MENU
MENU
AUDIO
SUBTITLE
EON
P
GUIDE
T.EDIT
DISPLAY
RF ATT
CH_SELECT
ROOM
SETUP
MUTE
ST
TUNE
MASTER
VOLUME
ST
TUNE
P
DVD
ENTER
ENTER
DVR/ VCR
TV / SAT
F M / A M
FRONT
2
3
1
STANDBY/ON
PHONES
VIDEO
AUDIO
DIGITAL IN
L
R
FRONT INPUT
2
DIGITAL
DTS
INPUT SIGNAL
Tasto STANDBY/ON
(diffusori surround più vicini
alla posizione di ascolto)
(diffusori equidistanti dalla
posizione di ascolto)
(diffusori anteriori più vicini
alla posizione di ascolto)
1