Guida all’avviamento rapido, Predisposizione semplice, Lettore dvd (dv-454, ecc.) – Pioneer VSX-C100-S Manuale d'uso
Pagina 64

6
It
Guida all’avviamento rapido
Predisposizione semplice
Il presente ricevitore è stato progettato pensando alla predisposizione più facile possibile quindi, per collegare il
sistema e iniziare a godere i film in qualità home theater, attenersi ai quattro punti che seguono ed utilizzare le facili
impostazioni del VSX-C100. Nella maggior parte dei casi si può lasciare il ricevitore nelle impostazioni predefinite.
Impostazioni predefinite:
• Impostazione diffusori: Rilevata automaticamente dal ricevitore
• Impostazione entrata: DVD
• Selezione segnale: AUTO
• Modo di ascolto: AUTO
• Modo audio: NATURAL
1) Collegare il lettore DVD, i diffusori, il subwoofer ed il televisore.
Collegare il lettore DVD all’appareccho utilizzando un terminale digitale coassiale o dei terminali digitali ottici, a
seconda del tipo di terminale digitale di cui dispone il DVD. La qualità dei suddetti collegamenti è la stessa, quindi
non è necessario effettuare entrambi i collegamenti; bisogna semplicemente farli corrispondere tra di loro. È comun-
que più semplice mantenere le impostazioni predefinite del ricevitore e collegare il lettore DVD al terminale coassiale.
Se il lettore DVD non dispone di un terminale coassiale, utilizzare uno dei terminali ottici da collegare al ricevitore (in
tal caso è necessario assegnare la funzione DVD a quel terminale. Consultare al riguardo la pag. 31). Seguire il
diagramma qui di seguito per collegare il lettore DVD ad uno o più terminali coassiali o ottici. Collegare quindi i
diffusori che si desidera utilizzare al presente ricevitore. Si può utilizzare il presente ricevitore con due soli diffusori,
ma è preferibile averne cinque per ottenere un accurato suono surround. Vedere alle pagine 16–17 per ulteriori
dettagli sul collegamento dei diffusori. Il passo successivo è collegare il subwoofer amplificato, se si dispone di uno.
Per tutti i diffusori accertarsi di collegare i terminali positivi (+) e negativi (–) del ricevitore e dei diffusori con lo
stesso cavo (positivo con positivo, negativo con negativo).
AC IN
CONTROL
CENTER
L
R
L
R
SUB
WOOFER
OUT
OUT
F M UNBAL75
Ω
AM LOOP
MONITOR
OUT
DVD
DVD
(DVD)
COA X
R
R
AUD IO
DIGITAL IN
AUDIO
VIDEO
L
L
ANTENNA
1
2
IN
OUT
SPEAKERS
FRONT
SURROUND
DVR /
VCR
DVR /
VCR
DVR /
VCR
IN
T V/
SAT
T V/
SAT
IN
IN
OPT1
OPT2
( T V /
S AT )
LINE LEVEL
DIGITAL AUDIO OUT
OPTICAL
STANDBY/ON
Î
3
OPEN/
CLOSE
0
8
7
1
4
¡
¢
COAXIAL
Prima di collegare i diffusori, applicare
l’adesivo dal codice colorato con il nome
esatto (ad esempio, "FRONT R") al cavo del
diffusore, in modo da sapere sempre a quale
diffusore è collegato quel cavo.
Premendo per chiudere la
linguetta del diffusore, spingere
il cavo del diffusore nel
terminale e rilasciare la linguetta
del terminale del diffusore.
Quando si collega il
subwoofer accertarsi che il
cavo di alimentazione sia
scollegato.
Subwoofer
amplificato (SW)
Anteriore R
(R)
Anteriore L
(L)
Surround R
(RS)
Surround L
(LS)
Centrale
(C)
Lettore DVD
(DV-454, ecc.)
Cavo ottico
(venduto
separatamente,
lasciare il cavo libero
da pressioni e curvare
senza piegare)
Cavo audio
(venduto separatamente)
Cavo diffusori
(venduto separatamente)
Se si collegano solo due diffusori impostare il modo di
ascolto secondo uno dei modi per le uscite a due canali.
Cavo coassiale
(venduto separatamente)