Regolazione dei filtri, Regolazione audio <network – Pioneer RS-A9 Manuale d'uso
Pagina 38

37
Regolazione audio <Network>
Regolazione dei filtri <FTR> (stato di apertura del telecomando)
Con i filtri è possibile eseguire le impostazioni di seguito riportate. Procedete quindi con
l’impostazione più appropriata alle bande di frequenza riprodotte e alle caratteristiche dei
diffusori collegati.
Regolazione di frequenza dei filtri: ogni 1/3 di ottava
Regolazione del livello: a passi di 0,5 dB
Per ciascuna banda (subwoofer, bassi, medi e alti) è possibile impostare le frequenze di
taglio del filtro passa-alto (H.P.F.) e del filtro passa-basso (L.P.F.)nonché il livello di
riproduzione.
Banda
requenza di taglio
Frequenza di taglio
Intervallo di
del filtro passa-alto
del filtro passa-basso
regolazione del livello
Banda del subwoofer
da 20 Hz a 100 Hz
da 40 Hz a 250 Hz
da –24 a +10 dB
Banda dei bassi
da 25 Hz a 250 Hz
da 250 Hz a 10 kHz
da –24 a 0 dB
Gamma dei medi
da 160 Hz a 10 kHz
da 2 kHz a 20 kHz
da –24 a 0 dB
Banda degli alti
da 1,6 kHz a 20 kHz
da 8 kHz a 20 kHz
da –24 a 0 dB
Regolazione della pendenza: PASS, –6, –12, –18, –24, –36, –48, –72 dB/ottava
(a passi di –6 dB per ottava)
Si può impostare la pendenza (inclinazione dell’attenuazione delle caratteristiche dei filtri)
sia per il filtro passa-basso che per il filtro passa-alto.
Note:
• Impostando la pendenza su PASS i segnali audio bypassano il circuito del filtro, annullando così
l’effetto del circuito di filtraggio.
• Al fine di proteggere i diffusori, il filtro passa-basso non dispone dell’impostazione PASS per le
bande alte.
20
100
1K
0
10K
Frequenza (Hz)
Frequenza di taglio del filtro passa-basso (L.P.F.)
Frequenza di taglio del filtro passa-alto (H.P.F.)
Regolazione del
livello
Banda di frequenza riprodotta: vengono riprodotti i segnali
delle frequenza durante la
riproduzione di
+= .
Regolazione della pendenza
Livello (dB)