Regolazione dei bassi e degli alti, Regolazione audio <main – Pioneer RS-A9 Manuale d'uso
Pagina 14

13
Regolazione audio <Main>
Regolazione dei bassi e degli alti <B/T> (Stato di apertura del telecomando)
Per la regolazione dei bassi e degli alti è possibile selezionare, dalle quattro disponibili, la
frequenza di riferimento desiderata. Queste frequenze ed il corrispondente intervallo di
regolazione del livello selezionabili sono:
Bassi: 63 Hz, 100 Hz, 160 Hz, 250 Hz
Alti: 4 kHz, 6,3 kHz, 10 kHz, 16 kHz
Intervallo di regolazione del livello: da –12 dB a +12 dB (a passi di 1 dB)
Nota:
• L’eccessivo innalzamento del livello dei bassi e degli altri può provocare distorsione.
Eseguendo la regolazione degli alti e dei bassi si migliora la qualità complessiva del suono.
5. Premendo i tasti
2/3 regolatene
il livello.
Mantenendo premuti questi tasti la rego-
lazione varia continuamente (eseguendo
tuttavia una sosta nella posizione centrale).
4. Premendo i tasti
2/3 selezionate un
punto nella gamma di frequenza.
Sintonizzatevi sul punto di frequenza
desiderato.
BASS
TREB
3. Premete nuovamente il tasto di
funzione 1 in modo da selezionare i
bassi (BASS) o gli alti (TREB).
La pressione del tasto esegue la
commutazione tra bassi ed alti.
2. Premete il tasto di funzione 1.
Appare lo schermo di regolazione dei bassi e degli alti.
1. Aprite il coperchio del telecomando (vedere a pagina 4).
Si apre così lo schermo d’impostazione del menu principale.