Regolazione audio <network, Installazione, Risoluzione dei problemi – Pioneer RS-A9 Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

Regolazione audio <Network> .............. 31

Cos’è il sistema Multi-Amp? .......................... 31
Il menu di rete .................................................. 32

-

Apertura del menu di rete

Regolazione dell’allineamento temporale ........ 33

-

Attivazione della modalità di regolazione
dell’allineamento temporale

-

Misurazione della distanza da compensare

-

Inserimento della distanza da compensare

Regolazione dei filtri ........................................ 37

-

Attivazione della modalità di regolazione
dei filtri

-

Utilizzo della funzione di silenziamento

-

Regolazione dei filtri

Commutazione tra Caratteristiche lineari di

fase e Caratteristiche minime di ritardo
di fase ........................................................ 42

Regolazione audio

<Funzioni di memoria> ...................... 43

Funzioni di memoria del menu

audio impostato ........................................ 43

Attivazione della modalità di memoria ............ 44

-

Menu di equalizzazione

-

Menu di rete

Salvataggio in memoria delle impostazioni .... 45
Richiamo delle impostazioni salvate nella

memoria .................................................... 46

-

Richiamo dalla memoria in ordine ascen-
dente/discendente
— Le funzioni del menu di equalizzazione —

-

Selezione diretta del numero di memoria

Funzione di protezione della memoria ............ 48

Visualizzazione dei dati relativi all’autore

delle impostazioni audio .................. 49

Inserimento del nome ...................................... 49
Inserimento dei caratteri .................................. 49

Promemoria dei dati salvati .................. 52

Collegamento delle unità ........................ 55

ATTENZIONE ................................................ 55
CAUTELA ...................................................... 55
Informazioni sull’impostazione di questo

apparecchio .............................................. 56

-

Impostazione della modalità di rete

-

Impostazione della modalità di rete

Esempi d’impostazione .................................... 58

-

Esempio di sistema a 2 vie con 1 RS-A9
collegato

-

Esempio di sistema a 4 vie con 1 RS-A9 ed
RS-A7 collegati

-

Esempio di sistema a 4 vie con 1 RS-A9 e
3 RS-A7 collegati (Sistema digitale puro
totalmente bilanciato)

Schema di collegamento .................................. 61
Collegamento dei cavi dei diffusori ................ 62

-

Modalità a quattro canali

-

Modalità a tre canali

-

Modalità a due canali (stereofonico)

-

Modalità a due canali (monofonico)

Per prevenire danneggiamenti .......................... 64
Collegamento al connettore di alimentazione...... 65
Collegamento ai connettori di uscita dei

diffusori .................................................... 66

Fissate il cavo ottico ........................................ 66
Installazione del filtro antidisturbo .................. 67

Installazione .............................................. 68

CAUTELA ...................................................... 68
Per prevenire i malfunzionamenti .................... 68
Installazione dell’apparecchio.......................... 69

Risoluzione dei problemi ........................ 70

Lista di controllo .............................................. 70

Caratteristiche tecniche.......................... 71

2

ITALIANO

ESPAÑOL

DEUTSCH

FRANÇAIS

ITALIANO

NEDERLANDS

Advertising