Regolazione audio, I menu audio – Pioneer RS-A9 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

Regolazione audio

I menu audio

L’apparecchio è provvisto dei seguenti tre menu audio:

Principale <Main> (vedere a pagina 12)

Da questo menu si regolano gli alti, i bassi ed il bilanciamento, vale a dire la base delle
regolazioni che consentono di ottenere un suono di qualità. Esso consente inoltre di
impostare e di regolare il selettore di posizione, la cui funzione è correggere l’orientamen-
to dell’immagine sonora in funzione della posizione dell’ascoltatore all’interno dell’au-
toveicolo.

Equalizzatore <Equalizer> (vedere a pagina 20)

Da questo menu si correggono le complesse distorsioni di frequenza che si creano all’inter-
no dell’abitacolo del veicolo.
La funzione di equalizzazione di questo componente consente di regolare in modo preciso
la qualità del suono per ciascuna banda di frequenza.

Rete <Network> (vedere a pagina 31)

Quando si installa un sistema provvisto di più amplificatori (Multi-amp), da questo menu
si possono regolare le banda di frequenza riprodotte (frequenze di cross-over) nonché il
livello relativo a ciascuna banda. Impostando un valore di ritardo (differenza temporale)
tra i diffusori, esso consente inoltre di correggere l’orientamento poco naturale dell’im-
magine sonora dovuto al posizionamento dei diffusori stessi (utilizzando la funzione di
allineamento temporale) installati per riprodurre le diverse bande audio.

Nota:

• Per le operazioni di regolazione audio non è possibile utilizzare i tasti

5/∞/2/3 dell’unità princi-

pale (RS-D7R).

10

ITALIANO

ESPAÑOL

DEUTSCH

FRANÇAIS

ITALIANO

NEDERLANDS

Advertising