Regolazione audio <network, Cos’è il sistema multi-amp – Pioneer RS-A9 Manuale d'uso
Pagina 32

31
Regolazione audio <Network>
Cos’è il sistema Multi-Amp?
I sistemi a diffusori multipli riproducono ciascuna banda di frequenza (alti, medi, bassi ed
ultrabassi) attraverso un proprio diffusore esclusivo. Il sistema Multi-Amp rende disponi-
bile un amplificatore di potenza esclusivo per ciascun diffusore.
Nei veicoli lo spazio a disposizione per l’installazione dei diffusori è molto limitato, limi-
tazione che rende difficile l’installazione di diffusori di grande diametro nelle portiere o
nella plancia ed ottenerne un suono di alta qualità. Per superare questo problema, i tweeter
(i diffusori della banda alta) vengono a volte installati nella plancia in modo da spostare
verso l’alto l’immagine sonora, mentre il subwoofer viene installato nel bagagliaio posteri-
ore in modo da potenziare la riproduzione dei bassi e degli ultrabassi. L’impiego di sistemi
a diffusori multipli può quindi correggere gli sbilanciamenti nell’immagine sonora, miglio-
rando in modo significativo la qualità complessiva del suono.
Il sistema Multi-Amp offre le caratteristiche di seguito elencate, consentendo l’impiego
diretto di diffusori dedicati per ciascuna banda di frequenza ad opera di un amplificatore di
potenza anch’esso dedicato.
•
Poiché le alte frequenze non sono influenzate dalle basse frequenze di alta potenza, è possibile
ridurre il tasso di distorsione nella modulazione del segnale.
•
Poiché è possibile selezionare amplificatori e diffusori in modo da soddisfare le caratteristiche di
ciascuna banda di frequenza, si riduce il carico sui diffusori per ottenere così prestazioni acustiche
ottimali.
Nei sistemi Multi-Amp è necessario suddividere i segnali audio in ogni banda di frequenza
e controllarne rigidamente le condizioni di impostazione per mezzo della rete.
In questo sistema l’unità audio incorpora, appunto, una rete. È così possibile effettuare,
all’interno del veicolo, le seguenti regolazioni.
•
Funzione di regolazione dell’allineamento
:
regola la differenza di distanza tra l’as coltatore e
temporale
ciascun diffusore.
•
Funzione di filtraggio
:
imposta un filtraggio bassa-basso ed uno passa-alto
al fine di stabilire per ciascun diffusore la banda di
frequenza riprodotta, il livello e la fase.
Poiché durante l’impiego della rete i segnali audio sono sottoposti ad elaborazione digitale,
è possibile creare le caratteristiche sonore che meglio si adattano alle limitazioni imposte
dall’abitacolo senza deteriorare la qualità acustica.