Regolazione fine della posizione – Pioneer RS-A9 Manuale d'uso
Pagina 17

Regolazione fine della posizione
Con il selettore di posizione è possibile regolare in modo più preciso le differenze di dis-
tanza e i livelli sonori in funzione della posizione di ascolto selezionata. Provate con
entrambi i metodi sino a quando, in funzione del punto di installazione dei diffusori e della
forma dell’abitacolo, riuscite ad ottenere un’immagine sonora più naturale.
Intervallo di regolazione della differenza di distanza: da 0,0 a 192,5 cm (a passi di 0,77 cm)
Maggiore è la differenza di distanza e prima il suono prodotto dal diffusore giunge all’ap-
parato uditivo dell’ascoltatore e, quindi, esso appare all’ascoltatore in avvicinamento. Di
conseguenza l’immagine sonora si sposta nella direzione in cui il valore di differenza di
distanza è maggiore.
Intervallo di regolazione della differenza di livello sonoro (LEV): da 0 a –30 dB (a passi di 1 dB)
Minore è il livello, minore è il volume sonoro in uscita dal diffusore, condizione questa
che induce nell’ascoltatore la sensazione che il diffusore stesso si allontani. L’immagine
sonora pertanto si sposta nella direzione in cui il valore di differenza di livello sonoro si
approssima a 0.
Nota:
• La regolazione fine può essere eseguita per ciascuna delle posizioni di ascolto.
• I valori di regolazione fine impostati vengono salvati nella memoria dell’apparecchio come valori
corrispondenti alle rispettive posizioni. Selezionando una posizione si richiamano quindi i cor-
rispondenti valori salvati in memoria.
Continua nella prossima pagina.
3. Premete ora il tasto di funzione 1
o 2 in modo da regolare la dif-
ferenza di distanza o di livello
sonoro.
2. Premete per due secondi il tasto
di funzione 3 in modo da aprire
lo schermo di regolazione fine
della posizione.
1. Con la funzione di selezione della
posizione selezionate la posizione
di interesse.
Esempio: selezione della posizione
FRONT-L
16
ITALIANO
ESPAÑOL
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS