Commutazione del sistema degli diffusori, Uso dei controlli multi-zone – Pioneer SC-LX82 Manuale d'uso
Pagina 88

09
88
It
Commutazione del sistema degli
diffusori
Se è stato selezionato
Speaker B in Impostazione del
diffusore surround posteriore
a pagina 121, sarà possibile
effettuare impostazioni con sistemi di tre diffusori
utilizzando
SPEAKERS. Se è stato selezionato Normal,
Front Bi-Amp o ZONE 2, il tasto accenderà o spegnerà
semplicemente il sistema di diffusori principali. Le
opzioni di seguito riguardano solo l’impostazione
Speaker B.
1
•
Utilizzare SPEAKERS sul pannello anteriore per
selezionare un’impostazione del sistema di diffusori.
Come accennato sopra, se è stato selezionato
Normal
questo tasto serve solo per accendere o spegnere il
sistema di diffusori principali (A).
Premere il tasto ripetutamente per scegliere un’opzione
del sistema di diffusori:
•
SP
A – Il suono viene emesso dal sistema di
diffusori A e lo stesso segnale viene emesso dai
terminali delle uscite di preamplificazione.
•
SP
B – Il suono viene emesso dai due diffusori
collegati al sistema di diffusori B. Le fonti
multicanale non saranno udibili. Lo stesso segnale
viene emesso dai terminali delle uscite di
preamplificazione del canale surround posteriore.
•
SP
AB – Il suono viene emesso dal sistema di
diffusori A (fino a 5 canali, a seconda della fonte), dai
due diffusori nel sistema di diffusori B e dal
subwoofer. Il suono proveniente dal sistema di
diffusori B sarà uguale al suono proveniente dal
sistema di diffusori A (per le fonti multicanale verrrà
effettuato il downmix a 2 canali).
•
SP
(spento) – Nessun suono viene emesso dagli
diffusori. Lo stesso suono viene emesso dai terminali
delle uscite di preamplificazione (anche dal
subwoofer se collegato), come quando si seleziona il
sistema di diffusori A (sopra).
Uso dei controlli MULTI-ZONE
Per regolare il volume della zona secondaria e
selezionare le fonti, nella procedura seguente vengono
utilizzati i controlli sul pannello anteriore. Vedere
Telecomandi MULTI-ZONE
a pagina 89.
1
Premere MULTI-ZONE ON/OFF del pannello anteriore.
A ogni pressione viene selezionata un’opzione MULTI-
ZONE diversa:
•
ZONE 2 ON – Sceglie la vostra zona secondaria
principale (
ZONE 2)
•
ZONE 2&3 ON – Sceglie ambedue le zone secondarie
•
ZONE 3 ON – Sceglie la vostra zona secondaria
secondaria (
ZONE 3)
•
MULTI ZONE OFF – Disattiva la caratteristica MULTI-
ZONE
L’indicatore
MULTI-ZONE si illumina quando è attivata la
modalità di controllo MULTI-ZONE.
2
Per selezionare la zona o le zone secondarie
desiderate, premere MULTI-ZONE CONTROL del
pannello anteriore.
Se si è scelto
ZONE 2&3 ON qui sopra, si può passare da
ZONE 2 a ZONE 3 o viceversa.
• Se il ricevitore è acceso,
2
assicurarsi che tutte le operazioni
relative alla zona secondaria vengano effettuate mentre sul
display sono visualizzati
ZONE e le zone secondarie
selezionate. In caso contrario, i controlli sul pannello
anteriore avranno effetto solo per la zona principale.
3
Utilizzare il controllo INPUT SELECTOR per
scegliere la fonte per la zona selezionata.
Ad esempio,
ZONE 2 CD-R invia il segnale della sorgente
collegata agli ingressi
CD-R alla zona secondaria
primaria (
ZONE 2).
• Scegliendo
TUNER, si possono usare i controlli del
sintonizzatore per scegliere una stazione
preselezionata (per ulteriori istruzioni, vedere
Salvataggio delle stazioni preselezionate
a
pagina 55).
3
c.Questa impostazione viene visualizzata solo se si ricevono segnali
video 480i o 576i.
d.Se l’immagine non viene visualizzata correttamente quando
PAL
viene scelto, scegliere
AUTO o OFF.
e.Questa impostazione funziona solo per uscite component.
f. Questa impostazione funziona con uscite HDMI.
g.Questa impostazione non viene visualizzata per gli ingressi
component.
Nota
1 • L’uscita subwoofer dipende dalle impostazioni effettuate in Impostazione manuale degli diffusori a pagina 121. Tuttavia, se si seleziona
SP
B,
nessun suono verrà riprodotto dal subwoofer (non viene effettuato il downmix del canale LFE).
• A seconda delle impostazioni in Impostazione del diffusore surround posteriore a pagina 121, l’uscita dai terminali delle uscite di
preamplificazione surround posteriori potrebbe cambiare.
• Tutti i sistemi di diffusori (tranne i collegamenti
Speaker B) vengono disattivati quando si collegano le cuffie.
PHONES
SPEAKERS
CONTROL
MULTI-ZONE
ON/OFF
MCACC
SETUP MIC
PARAMETER
ENTER
(TUNE)
(TUNE)
(PRESET)
(PRESET)
AUDIO
VIDEO
TUNER EDIT
USB
HDMI 4
VIDEO CAMERA
iPod
iPhone
AUTO SURR/ALC/
STREAM DIRECT
HOME
THX
STANDARD
SURROUND
ADVANCED
SURROUND
STEREO
BAND
HOME MENU
RETURN
2 Se il ricevitore è in modalità standby, la luminosità del display sarà ridotta e continueranno a essere visualizzati
ZONE e le zone secondarie selezionate.
3 Il sintonizzatore non può essere sintonizzato su più di una stazione alla volta. Per questo, un eventuale cambio della stazione in una zona
cambierà anche la stazione nell’altra zona. Prestare attenzione a non cambiare le stazioni durante la registrazione di una trasmissione radio.
STANDBY/ON
INPUT
SELECTOR
PHASE
CONTROL
ADVANCED
MCACC
PQLS
HDMI
MASTER
VOLUME
PHONES
SPEAKERS
CONTROL
MULTI-ZONE
ON/OFF
MCACC
SETUP MIC
PARAMETER
ENTER
(TUNE)
(TUNE)
(PRESET)
(PRESET)
AUDIO
VIDEO
TUNER EDIT
USB
HDMI 4
VIDEO CAMERA
iPod
iPhone
AUTO SURR/ALC/
STREAM DIRECT
HOME
THX
STANDARD
SURROUND
ADVANCED
SURROUND
STEREO
BAND
HOME MENU
RETURN
SC-LX82_LX72_IT.book Page 88 Tuesday, April 28, 2009 11:22 AM