Distanza degli diffusori, Curva x – Pioneer SC-LX82 Manuale d'uso
Pagina 123

12
123
It
3
Confermare l’opzione d’impostazione selezionata.
I toni di prova inizieranno dopo che è stato premuto
ENTER.
4
Regolare il livello di ciascun canale utilizzando
/.
Se è stato selezionato
MANUAL, utilizzare
/ per
passare da un diffusore all’altro. L’impostazione
AUTO
consente l’emissione di toni di prova nell’ordine
visualizzato sullo schermo:
Regolare il livello di ogni diffusore durante l’emissione
del tono di prova.
1
5
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu
Manual SP Setup.
Suggerimento
• Potete cambiare i livelli dei canali impostando la
modalità di uso del ricevitore col telecomando e
premendo
CH LEVEL, quindi usando
/ del
telecomando
2
.
Distanza degli diffusori
Per una profondità sonora e una separazione dal sistema
appropriate, è necessario specificare la distanza degli
diffusori dalla posizione di ascolto. Il ricevitore sarà
quindi in grado di aggiungere il ritardo necessario per un
suono surround efficace.
1
Scegliere ‘Speaker Distance’ dal menu Manual SP
Setup.
2
Regolare la distanza di ogni diffusore utilizzando
/.
È possibile regolare la distanza di ogni diffusore in
incrementi di 0,01 m.
3
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu
Manual SP Setup.
Suggerimento
• Per ottenere il miglior suono surround possibile,
assicurarsi che gli diffusori surround posteriori siano
alla stessa distanza dalla posizione di ascolto.
Curva X
La maggior parte delle colonne sonore mixate per il
cinema emettono un suono eccessivamente alto quando
vengono riprodotti in ampi spazi. L’impostazione Curva X
funziona come una specie di riequalizzazione per
l’ascolto home theater, ripristinando il bilanciamento
tonale corretto per le colonne sonore dei film.
3
1
Scegliere ‘X-Curve’ dal menu Manual SP Setup.
2
Scegliere l’impostazione Curva X desiderata.
Utilizzare
/ per regolare l’impostazione. La Curva X è
espressa sotto forma di linea obliqua discendente in
decibel per ottava, a partire da 2 kHz. Il suono diventa
meno acuto e l’inclinazione della linea obliqua aumenta
(fino a un massimo di
–3.0dB/oct). Attenersi alle
seguenti indicazioni per impostare la Curva X secondo le
dimensioni della stanza:
• Se si seleziona
OFF, la curva della frequenza sarà
piatta e l’impostazione Curva X non avrà alcun
effetto.
3
Al termine, premere RETURN.
Nota
1 • Se si utilizza un misuratore Sound Pressure Level (SPL), utilizzare le indicazioni rilevate dalla posizione di ascolto principale e regolare il
livello di ogni diffusore a 75 dB SPL (pesatura C/lettura lenta).
• Il tono di prova del subwoofer viene emesso a basso volume. Può essere necessario regolare il livello dopo il test con una vera colonna
sonora.
2 Il livello dei canali non è regolabile con questa procedura mentre si fanno regolazioni con
HOME MENU.
CAUTION
Loud test tones will be output.
Please wait...**
4a3.Channel Level
A/V RECEIVER
Exit
Cancel
A/V RECEIVER
Exit
Finish
MCACC : M1.MEMORY 1
L :
0.0
dB
4a3.Channel Level
C :
0.0
dB
R :
0.0
dB
SBR : 0.0
dB
SR :
0.0
dB
SBL : 0.0
dB
SL :
0.0
dB
SW : 0.0
dB
1. Surr Back System
2. Speaker Setting
3. Channel Level
6. THX Audio Setting
4. Speaker Distance
5. X-Curve
4a.Manual SP Setup
A/V RECEIVER
Exit
Return
A/V RECEIVER
Exit
Finish
MCACC : M1.MEMORY 1
L :
3.61m
4a4.Speaker Distance
C :
3.69m
R :
3.67m
SBR : 5.77m
SR :
2.74m
SBL : 5.13m
SL :
2.26m
SW : 3.54m
3 Poiché il principio è lo stesso, l’impostazione Curva X non viene applicata quando si utilizza una qualsiasi modalità Home THX (vedere Uso
delle modalità Home THX
a pagina 60).
Dimensioni
della stanza
(m
2
)
≤36
≤48 ≤60 ≤72
≤300
≤1000
Curva X (dB/oct)
–0,5
–1,0
–1,5
–2,0
–2,5
–3,0
4a.Manual SP Setup
A/V RECEIVER
Exit
Return
1. Surr Back System
2. Speaker Setting
3. Channel Level
4. Speaker Distance
6. THX Audio Setting
5. X-Curve
SC-LX82_LX72_IT.book Page 123 Tuesday, April 28, 2009 11:22 AM