Scelta del sistema surr back, Impostazione zone 2, Impostazione dei diffusori speaker b – Pioneer SC-LX82 Manuale d'uso
Pagina 26: Impostazione bi-amping, I collegamenti audio

03
26
It
Scelta del sistema Surr Back
I terminali di surround posteriore possono venire usati
col bi-amping ed i collegamenti Speaker B e ZONE 2,
oltre che con i diffusori surround posteriori. Fare questa
impostazione a seconda dell’uso fatto del sistema.
Impostazione ZONE 2
Con questi collegamenti potete ottenere
simultaneamente audio surround a 5.1 canali nella zona
principale e stereo con un altro componente nella
ZONE 2.
1
Collegare due diffusori al terminale dei diffusori
surround posteriori.
Vedere Collegamenti surround standard a 5.1/6.1/7.1
canali
a pagina 24.
2
Scegliere ‘ZONE 2’ dal menu Surr Back System.
Per effettuare questa operazione, vedere Impostazione
del diffusore surround posteriore
a pagina 121.
Impostazione dei diffusori Speaker B
Potete riprodurre in stereo in un’altra stanza.
1
Collegare due diffusori al terminale dei diffusori
surround posteriori.
Vedere Collegamenti surround standard a 5.1/6.1/7.1
canali
a pagina 24.
2
Scegliere ‘Speaker B’ dal menu Surr Back System.
Per effettuare questa operazione, vedere Impostazione
del diffusore surround posteriore
a pagina 121.
Impostazione Bi-Amping
Collegamento Bi-Amp dei diffusori anteriori per ottenere
audio di alta qualità con suono surround a 5.1 canali.
1
Collegare diffusori Bi-Amp compatibili ai terminali
dei diffusori surround anteriori e posteriori.
Vedere Bi-amping degli diffusori a pagina 25.
2
Scegliere ‘Front Bi-Amp’ dal menu Surr Back
System.
Per effettuare questa operazione, vedere Impostazione
del diffusore surround posteriore
a pagina 121.
I collegamenti audio
Questo ricevitore possiede vari tipi di ingresso ed uscita
audio. Il ricevitore sceglie il primo segnale disponibile nel
seguente ordine quando viene scelto
AUTO come
segnale in ingresso:
• Con un cavo HDMI, i segnali audio e video possono
venire trasferiti mantenendo un’alta qualità ed
attraverso un singolo cavo.
ATTENZIONE
• Quando si collegano i cavi ottici, prestare attenzione
durante l’inserimento della spina per non
danneggiare la protezione della presa ottica.
• Per riporre il cavo ottico, avvolgerlo in modo lasco,
poiché potrebbe danneggiarsi se viene piegato ad
angolo acuto.
Tipi di cavo e di
terminale
Segnali audio trasferibili
P
ri
o
ri
tà del segnal
e audio
HDMI
Audio HD
Digitale (coassiale)
Audio digitale
convenzionale
Digitale (ottico)
RCA (analogico)
(Bianco/rosso)
Audio analogico
convenzionale
SC-LX82_LX72_IT.book Page 26 Tuesday, April 28, 2009 11:22 AM